Animazione grafica

Biodiversità e paesaggi

Ultima iniziativa di educazione ambientale presso l'II.SS. Egidio Lanoce di Otranto.

L'incontro

Dettagli della notizia

Si è svolta questa mattina presso l'II.SS. Egidio Lanoce di Otranto l'ultima iniziativa di educazione ambientale "Biodiversità e paesaggi" programmata dal Comune di Otranto, compresa nelle azioni propedeutiche al conferimento della Bandiera Blu.
Presenti il Commissario Straordinario Dr.ssa Vincenza Filippi, il Dirigente scolastico Prof. Giovanni Casarano, il Com. della Polizia locale Stefano Pezzulla e il Dr. Francesco Minonne, biologo del Parco Otranto Leuca e Bosco di Tricase, che ha relazionato su "Biodiversità e paesaggi: beni comuni e opportunità di un Parco".

Il Commissario Filippi ha fortemente voluto programmare cinque giornate di educazione ambientale rivolte ai bambini, agli studenti, alle famiglie e a tutta la comunità otrantina, e rivolgendosi ai ragazzi dell'Istituto ha affermato:
"Voi frequentate una scuola di grande tradizione in grado di svolgere un'importante funzione educativa nel riconoscimento della ricchezza enogastronomica e turistica di questa terra. Infatti l'Italia rappresenta un condensato incredibile e articolato di eccellenze nel settore dei beni culturali, artistici, paesaggistici, archeologici e non ultimo nel campo enogastronomico".
"Abbiamo attivato corsi di formazione in politiche ambientali in brevissimo tempo, introdotti da una giornata presso il Parco Nelson Mandela, "Ecosistema Culturale - Comunità di Paesaggio", inserita nella programmazione Otranto Capitale italiana della Cultura 2025. Insieme ai bambini della scuola primaria dell'Istituto comprensivo Karol Wojtyla, abbiamo messo a dimora degli alberi, simbolo di rinascita in questo territorio funestato dalla xilella. La prima giornata di educazione ambientale, a cura dei Carabinieri forestali, era dedicata agli alberi; la seconda al mare, curata dalla Capitaneria di Porto; nella terza abbiamo analizzato il problema delle plastiche e microplastiche; e infine quella di oggi".
Il Commissario Filippi ha concluso con un appello: "Siete voi giovani il futuro e dobbiamo promuovere questa cultura di legalità anche nelle politiche ambientali".

Media

L'incontro
Com. Pezzulla, Comm. Filippi e Prof. Casarano

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

Altre Notizie

Il 29 maggio Consiglio Comunale

Il 29 maggio Consiglio Comunale

Archivio Notizie | Tutte le notizie
Venerdì, 26 Maggio 2023
Nove i punti all'Ordine del giorno.
La nuova Giunta comunale di Otranto

La nuova Giunta comunale di Otranto

Tutte le notizie
Mercoledì, 24 Maggio 2023
I quattro assessori nominati dal neo Sindaco Bruni.
Festa di San Francesco di Paola

Festa di San Francesco di Paola

Tutte le notizie
Venerdì, 19 Maggio 2023
Il programma.

Notizie: vedi tutto »

Bacheca

Elezioni Amministrative 2023

Elezioni Amministrative 2023

Informazioni e modulistica.

Polizia Locale Informa

Polizia Locale Informa

Viabilità, novità regolamentari, normative e notizie di competenza della Polizia Locale.

Imposta di soggiorno

Imposta di soggiorno

Dal 1° aprile al 30 settembre.

IMU

IMU

Il calcolatore.

Fatturazione elettronica

Fatturazione elettronica

In allegato tutte le disposizioni

Ambiente

Ambiente

Raccolta differenziata, ecocentro e Arera 444/2019/R/Rif

Riconoscimenti

Riconoscimenti

5 Vele, Unesco....

Permessi sosta auto

Permessi sosta auto

Regolamento, moduli e indicazioni.

Protezione Civile

Protezione Civile

Allerta meteo, COC (Centro Operativo Comunale) e comunicazioni

Bacheca: vedi tutto »

bg cerca struttura otranto

Eventi

La magia di Marc Chagall tra realtà e surrealtà

La magia di Marc Chagall tra realtà e surrealtà

Da 30.03.23 h.00:00 - 05.11.23 h.00:00
Le anime del tessile

Le anime del tessile

Da 04.05.23 h.00:00 - 05.11.23 h.00:00
Mostra statica L'evoluzione tecnologica della difesa aerea

Mostra statica "L'evoluzione tecnologica della difesa aerea"

Da 31.05.23 h.00:00 - 04.06.23 h.00:00

Eventi: vedi tutto »

Atti e pubblicazioni

Atti: vedi tutto »

Da visitare

Da visitare: vedi tutto »

Video

Video: vedi tutto »

Mappa

X
Torna su