Animazione grafica

Centenario dell'Aeronautica Militare

Open day nelle basi di Otranto ieri mattina. Presenti il Commissario Filippi, le autorità, le scuole e la cittadinanza.

La mostra

Dettagli della notizia

Si è svolta ieri mattina alle ore 08.15 la solenne cerimonia dell'Alzabandiera collettiva presso il Distaccamento Aeronautico di Otranto, una cerimonia breve ma intensa che ha assunto un particolare significato storico poiché ha reso omaggio all'Aeronautica Militare nel giorno del suo centesimo compleanno.
L'evento, svoltosi in contemporanea nazionale con tutti i Reparti della Forza Armata e organizzato in collaborazione con la 136^ Squadriglia Radar Remota e l'Associazione Arma Aeronautica sezione di Otranto, ha visto la partecipazione di Autorità militari e civili del territorio tra cui il Commissario straordinario Dott.ssa Vincenza Filippi, aliquote di personale dei comandi militari del comune idruntino, il Comando di Polizia locale con il Gonfalone della Città di Otranto, rappresentanti dei Labari e delle Associazioni Combattentistiche e d'Arma, unitamente ad altre rappresentanze del Comando Tenenza Guardia di Finanza e del Comando Compagnia Carabinieri della vicina cittadina di Maglie.
Alla cerimonia hanno partecipato altresì un nutrito gruppo di studenti delle classi quinte dell'Istituto Professionale di Stato Servizi per l'Enogastronomia e l'Ospitalità Alberghiera di Otranto e delle classi dell'ultimo triennio dell'Istituto Comprensivo Statale "Karol Wojtyla" di Uggiano La Chiesa – Otranto – Giurdignano, accompagnati dai docenti e dai rispettivi Dirigenti Scolastici.
Un posto speciale nello schieramento è stato riservato agli "ex appartenenti" all'Arma Azzurra i quali, per l'occasione, hanno avuto il privilegio di presenziare indossando l'uniforme ordinaria, dismessa proprio l'ultimo giorno di servizio attivo.
Il Comandante del Distaccamento Aeronautico Tenente Colonnello Bruno Centonze al termine della lettura del messaggio augurale pervenuto dal Capo di Stato Maggiore della Difesa, Ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone e dell'Ordine del Giorno del Capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica Militare, Generale di Squadra Aerea Luca Goretti, ha ringraziato le autorità convenute e il personale schierato, in particolare gli studenti presenti ai quali si è rivolto dicendo: "Il presente della nostra Forza Armata è legato in maniera imprescindibile alla storia, ai valori e alle tradizioni del passato ma la continua innovazione tecnologia ci proietta verso un futuro di cui voi sarete indubbiamente i protagonisti". E' seguito l'indirizzo di saluto del Colonnello Francesco Carlucci, Presidente dell'Associazione Arma Aeronautica, Sezione di Otranto: "Il Centenario dell'Aeronautica è un momento di grande emozione per tutta la grande famiglia azzurra e pertanto sono orgoglioso di salutare tutti coloro che si sentono ancora parte attiva della Forza Armata e sono orgogliosi di averne fatto parte".

Successivamente, dopo un breve intermezzo presso la "Sala Convegno Unica" del Distaccamento, tutti gli ospiti si sono spostati presso la 136^ Squadriglia Radar Remota in contrada Monaci per la visita guidata delle infrastrutture e strumentazioni operative e storiche dell'Ente, che già dal lontano 1954 operava con la denominazione di C.R.C. (Centro Riporto e Controllo) poi divenuto 32° Gruppo Radar A.M. (Volpe Radar).
La visita, che ha interessato alcuni dei punti cruciali dell'Ente tra cui la Centrale Elettrica, il Ponte Radio, la Torre Radar ed il Museo Storico - allestito all'interno della Sala Operativa, ormai dismessa - è stata aperta da un discorso introduttivo del Comandante della 136^ Squadriglia Radar Remota, Capitano Omar Napoli che, nell'illustrare alle autorità e ai convenuti i compiti istituzionali, si è soffermato sull'importanza dell'innovazione tecnologica e di come questa sia determinante nel settore della Difesa Aerea.
Sul percorso dell'Open Day sono stati allestiti alcuni corner per l'iniziativa di beneficienza "Un dono dal cielo per AIRC", il cui ricavato andrà a finanziare la dotazione di sofisticate apparecchiature tecnologiche necessarie per la ricerca delle cure contro il cancro a favore di IFOM – Istituto Fondazione di Oncologia Molecolare.

La giornata dedicata all'Open Day si è conclusa alle ore 13.00 con la consegna a tutti gli ospiti di un piccolo gadget come ricordo.

Media

La mostra
L'alzabandiera
Le autorità
La visita

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

Altre Notizie

IT-ALERT, al via test del nuovo sistema di allarme pubblico in Puglia

IT-ALERT, al via test del nuovo sistema di allarme pubblico in Puglia

Archivio Notizie | Tutte le notizie
Mercoledì, 13 Settembre 2023
Il 14 settembre, alle ore 12, i telefoni cellulari in Puglia saranno raggiunti da un messaggio di test IT-ALERT, il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale. Nulla da temere.
Inizio anno scolastico

Inizio anno scolastico

Archivio Notizie | Tutte le notizie
Lunedì, 11 Settembre 2023
Rivolgiamo agli studenti, alle famiglie e agli operatori scolastici l’augurio di buon lavoro.
Buon anno scolastico 2023/2024

Buon anno scolastico 2023/2024

Archivio Notizie | Tutte le notizie
Sabato, 09 Settembre 2023
L'augurio del Sindaco Francesco Bruni.

Notizie: vedi tutto »

Bacheca

Calendario Eventi Estate 2023

Calendario Eventi Estate 2023

Fino a settembre, una stagione ricca di iniziative. Il programma.

Elezioni Amministrative 2023

Elezioni Amministrative 2023

Informazioni e modulistica.

Imposta di soggiorno

Imposta di soggiorno

Dal 1° aprile al 30 settembre.

IMU

IMU

Il calcolatore.

Fatturazione elettronica

Fatturazione elettronica

In allegato tutte le disposizioni

Ambiente

Ambiente

Raccolta differenziata, ecocentro e Arera 444/2019/R/Rif

Riconoscimenti

Riconoscimenti

Sito Messaggero di Pace Unesco, Bandiera Verde, Borghi più belli d'Italia

Permessi sosta auto

Permessi sosta auto

Regolamento, moduli e indicazioni.

Protezione Civile

Protezione Civile

Allerta meteo, COC (Centro Operativo Comunale) e comunicazioni

Bacheca: vedi tutto »

bg cerca struttura otranto

Eventi

La magia di Marc Chagall tra realtà e surrealtà

La magia di Marc Chagall tra realtà e surrealtà

Da 30.03.23 h.00:00 - 05.11.23 h.00:00
Le anime del tessile

Le anime del tessile

Da 04.05.23 h.00:00 - 05.11.23 h.00:00
Misia Mavilia Aurora

Misia Mavilia "Aurora"

Da 15.06.23 h.00:00 - 15.10.23 h.00:00
Otranto Talent Festival

Otranto Talent Festival

Da 28.09.23 h.00:00 - 30.09.23 h.00:00

Eventi: vedi tutto »

Atti e pubblicazioni

Atti: vedi tutto »

Da visitare

Da visitare: vedi tutto »

Video

Video: vedi tutto »

Mappa

X
Torna su