Animazione grafica

Commercio sulle aree pubbliche, pubblici spettacoli, dehor alla luce del decreto milleproroghe: aspetti applicativi, criticità e procedure operative

Giornata di studio questa mattina a Otranto.

L’Auditorium

Dettagli della notizia

Il Comando di Polizia locale del Comune di Otranto, in collaborazione con la Scuola di Formazione della Regione Puglia e l’Associazione Comandanti e Ufficiali della Polizia Locale della Provincia di Lecce, ha organizzato oggi la giornata di studio specialistica “Commercio sulle aree pubbliche, pubblici spettacoli, dehor alla luce del decreto milleproroghe: aspetti applicativi, criticità e procedure operative", presso l’Auditorium Porta d'Oriente di Otranto.
Il Comandante Stefano Pezzulla ha accolto i tanti presenti: “Puntiamo molto sulla formazione perché crediamo che migliori il nostro servizio. Cerchiamo di formare sempre più gli operatori che lavorano in questo settore”.

Il Comandante della Polizia Locale di Lecce Donato Zacheo, Direttore della Scuola di Formazione per la P.L. della Regione Puglia e Presidente dell'Associazione dei Comandanti e Ufficiali delle Polizie Locali del Salento, è poi intervenuto brevemente: “Otranto, nell’ambito della nostra programmazione, è una tappa fondamentale. Il nostro momento formativo è ormai diventato ordinario. Oltre alla scuola di formazione a livello regionale, noi organizziamo queste giornate formative itineranti. Ringrazio tutti perché si percepisce la fame di conoscenza”.

A seguire il saluto del Commissario straordinario Dr.ssa Vincenza Filippi: “Sono lieta di constatare che la partecipazione oggi è cospicua. Ringrazio i presenti e il Com. Pezzulla perché tiene veramente alla formazione e lo ha dimostrato più volte, curando personalmente diverse iniziative. Questo incontro formativo non fa altro che approfondire dei temi che alla luce di interventi normativi e giurisprudenziali sono sempre un po’ in progress, pensiamo al discorso del commercio su aree pubbliche, al problema dei dehors. Otranto è caratterizzata da un grande flusso turistico, ma ciò deve essere compatibile con i temi ambientali e non è semplice. Oggi faremo luce su questo e altri temi legati al suolo pubblico”.

Il Dott. Giuseppe Sciscioli, Dirigente SUAP, è poi entrato nel vivo degli argomenti in programma: “Si tratta di adeguare la norma alla concretezza. Dobbiamo creare strumenti per l’impresa e snellire le procedure. Non sempre sono facili i rapporti con i cittadini, lo sappiamo, ma noi siamo tenuti a dare una risposta certa. È inutile asserragliarsi su competenze specifiche. La norma è in continua evoluzione. La cosa principale è la normativa comunitaria. Dobbiamo avere strumenti adeguati ai tempi e pertanto dobbiamo modificarli”.

La giornata di studio si è conclusa intorno alle ore 14:00.

Media

L’Auditorium

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

Altre Notizie

IT-ALERT, al via test del nuovo sistema di allarme pubblico in Puglia

IT-ALERT, al via test del nuovo sistema di allarme pubblico in Puglia

Archivio Notizie | Tutte le notizie
Mercoledì, 13 Settembre 2023
Il 14 settembre, alle ore 12, i telefoni cellulari in Puglia saranno raggiunti da un messaggio di test IT-ALERT, il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale. Nulla da temere.
Inizio anno scolastico

Inizio anno scolastico

Archivio Notizie | Tutte le notizie
Lunedì, 11 Settembre 2023
Rivolgiamo agli studenti, alle famiglie e agli operatori scolastici l’augurio di buon lavoro.
Buon anno scolastico 2023/2024

Buon anno scolastico 2023/2024

Archivio Notizie | Tutte le notizie
Sabato, 09 Settembre 2023
L'augurio del Sindaco Francesco Bruni.

Notizie: vedi tutto »

Bacheca

Calendario Eventi Estate 2023

Calendario Eventi Estate 2023

Fino a settembre, una stagione ricca di iniziative. Il programma.

Elezioni Amministrative 2023

Elezioni Amministrative 2023

Informazioni e modulistica.

Imposta di soggiorno

Imposta di soggiorno

Dal 1° aprile al 30 settembre.

IMU

IMU

Il calcolatore.

Fatturazione elettronica

Fatturazione elettronica

In allegato tutte le disposizioni

Ambiente

Ambiente

Raccolta differenziata, ecocentro e Arera 444/2019/R/Rif

Riconoscimenti

Riconoscimenti

Sito Messaggero di Pace Unesco, Bandiera Verde, Borghi più belli d'Italia

Permessi sosta auto

Permessi sosta auto

Regolamento, moduli e indicazioni.

Protezione Civile

Protezione Civile

Allerta meteo, COC (Centro Operativo Comunale) e comunicazioni

Bacheca: vedi tutto »

bg cerca struttura otranto

Eventi

La magia di Marc Chagall tra realtà e surrealtà

La magia di Marc Chagall tra realtà e surrealtà

Da 30.03.23 h.00:00 - 05.11.23 h.00:00
Le anime del tessile

Le anime del tessile

Da 04.05.23 h.00:00 - 05.11.23 h.00:00
Misia Mavilia Aurora

Misia Mavilia "Aurora"

Da 15.06.23 h.00:00 - 15.10.23 h.00:00
Otranto Talent Festival

Otranto Talent Festival

Da 28.09.23 h.00:00 - 30.09.23 h.00:00

Eventi: vedi tutto »

Atti e pubblicazioni

Atti: vedi tutto »

Da visitare

Da visitare: vedi tutto »

Video

Video: vedi tutto »

Mappa

X
Torna su