Festa dell’albero
Un incontro per sensibilizzare sulle tematiche ambientali.

Dettagli della notizia
I Carabinieri Forestali in collaborazione con il Comando di Polizia Locale di Otranto, in occasione della Giornata Nazionale degli Alberi e nell'ambito del progetto “Un albero per il futuro”, hanno organizzato questa mattina un incontro con gli studenti di alcune classi del plesso di Otranto dell’Istituto Conprensivo “Karol Wojtyla”, finalizzato a sensibilizzare i ragazzi sulle tematiche ambientali, spronandoli a prendersi maggiormente cura dell'ambiente e a fare attivamente qualcosa per migliorarne la qualità.
Il Com. Stefano Pezzulla ha ringraziato i ragazzi, il dirigente Pietro Gallo e i docenti per l’attenzione dimostrata: “Abbiamo pensato di parlare di ambiente in questa giornata dedicata agli alberi, vista l’importanza di queste tematiche. Faremo altri incontri dedicati all’educazione ambientale nei prossimi giorni”.
In particolare, oltre alle classiche
attività di distribuzione e messa a dimora delle piantine forestali, si è inteso focalizzare l'attenzione sulla multifunzionalità e sulla fondamentale importanza delle aree verdi nella prospettiva di ampliare la consapevolezza del dovere di ognuno di rispettare e proteggere la natura.
“Obiettivo precipuo del progetto in questione è quello di creare un bosco diffuso che attraversa idealmente tutto il territorio italiano, aumentando la superficie verde e il conseguente risparmio di anidride carbonica”, ha detto il Comandante della Stazione Carabinieri Forestale di Otranto, Mar. Armando Scarpa. “Gli studenti, attraverso una mappa digitale che individua i luoghi in cui sono stati piantati i singoli alberi, possono verificare, collegandosi all'indirizzo internet https://bit.ly/3EiWNos, i progressi gradualmente ottenuti”.