Animazione grafica

Il Commissario Filippi a Castiglione della Pescaia

Occasione importante per confrontarsi ed esaminare tutte le metodologie in grado di trasformare scarti e rifiuti in opportunità e risorsa.

Il gruppo

Dettagli della notizia

Il 15 dicembre scorso, il Commissario Straordinario Dr.ssa Vincenza Filippi ha partecipato al seminario “Da rifiuto a risorsa. Ricerca e innovazione per rigenerare sostenibilità e favorire una gestione integrata dei rifiuti” a Castiglione della Pescaia dove sono stati presentati i progetti Rigenera Terra e COMMON, giunti entrambi a conclusione dopo due anni di sperimentazione.
Un appuntamento promosso da Festambiente-Legambiente e dal Comune di Castiglione della Pescaia, occasione importante per confrontarsi ed esaminare tutte le metodologie in grado di trasformare scarti e rifiuti in opportunità e risorsa.
Rigenera Terra è un progetto di ricerca d’avanguardia che vede l’utilizzo del compost ottenuto dai rifiuti organici delle edizioni di Festambiente (materiale organico misto a stoviglie biodegradabili) nella rifertilizzazione di un’area incendiata nel Comune di Castiglione della Pescaia. COMMON è un progetto euro-mediterraneo ENI CBC MED che coinvolge l’Italia (Legambiente, Università di Siena e Mediterranean Agronomic Institute di Bari), il Libano e la Tunisia per l’individuazione e la condivisione delle migliori best practice e strategie di gestione integrata dei rifiuti.
“Avendo fatto il Prefetto della Repubblica, ho una visione sempre molto attenta sul tema rifiuti, anche sotto gli aspetti dell’ordine e dalla sicurezza pubblica", ha detto il Commissario Filippi. "Ho lavorato in Toscana e conosco benissimo queste realtà. So bene quanto sia determinante una pressione virtuosa sul tema dei rifiuti. Per tanti anni io mi sono anche occupata di immigrazione e sono stata super Commissario a Lampedusa vivendo lì il tema dei rifiuti in mare. Arrivata a Otranto sono rimasta un po’ interdetta dal fatto che una città così bella non fosse stata lo scorso anno designata come Bandiera Blu. Ci siamo subito attivati sia sul discorso dei rifiuti, la problematica più seria che ha influito sul mancato riconoscimento, e sulla formazione in tema di politiche ambientali, organizzando sei iniziative anche nelle scuole, per promuovere un percorso virtuoso".

Media

Il gruppo

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

Altre Notizie

Bandiera Verde 2023 alla Città di Otranto

Bandiera Verde 2023 alla Città di Otranto

Archivio Notizie | Tutte le notizie
Mercoledì, 07 Giugno 2023
Un riconoscimento che tiene conto delle esigenze dei più piccoli e delle loro famiglie.
Buoni servizio per anziani e persone con disabilità

Buoni servizio per anziani e persone con disabilità

Archivio Notizie | Tutte le notizie
Mercoledì, 07 Giugno 2023
1^ annualità operativa 2023/2024.
Il primo Consiglio Comunale dell'Amministrazione Bruni

Il primo Consiglio Comunale dell'Amministrazione Bruni

Archivio Notizie | Tutte le notizie
Lunedì, 29 Maggio 2023
Stefano Panareo è stato eletto Presidente del Consiglio.

Notizie: vedi tutto »

Bacheca

Elezioni Amministrative 2023

Elezioni Amministrative 2023

Informazioni e modulistica.

Polizia Locale Informa

Polizia Locale Informa

Viabilità, novità regolamentari, normative e notizie di competenza della Polizia Locale.

Imposta di soggiorno

Imposta di soggiorno

Dal 1° aprile al 30 settembre.

IMU

IMU

Il calcolatore.

Fatturazione elettronica

Fatturazione elettronica

In allegato tutte le disposizioni

Ambiente

Ambiente

Raccolta differenziata, ecocentro e Arera 444/2019/R/Rif

Riconoscimenti

Riconoscimenti

5 Vele, Unesco....

Permessi sosta auto

Permessi sosta auto

Regolamento, moduli e indicazioni.

Protezione Civile

Protezione Civile

Allerta meteo, COC (Centro Operativo Comunale) e comunicazioni

Bacheca: vedi tutto »

bg cerca struttura otranto

Eventi

La magia di Marc Chagall tra realtà e surrealtà

La magia di Marc Chagall tra realtà e surrealtà

Da 30.03.23 h.00:00 - 05.11.23 h.00:00
Le anime del tessile

Le anime del tessile

Da 04.05.23 h.00:00 - 05.11.23 h.00:00
Sinfonia di emozioni

Sinfonia di emozioni

10.06.23 h.18:30
Nati per scrivere

Nati per scrivere

11.06.23 h.18:00

Eventi: vedi tutto »

Atti e pubblicazioni

Atti: vedi tutto »

Da visitare

Da visitare: vedi tutto »

Video

Video: vedi tutto »

Mappa

X
Torna su