Animazione grafica

Il primo Consiglio Comunale dell'Amministrazione Bruni

Stefano Panareo è stato eletto Presidente del Consiglio.

Il Consiglio riunito

Dettagli della notizia

Si è svolto oggi il primo Consiglio Comunale della nuova amministrazione della Città di Otranto.
Dopo il giuramento del neo Sindaco Francesco Bruni, il primo cittadino ha presentato le linee programmatiche di mandato ai consiglieri e ai presenti: “Dobbiamo rimettere insieme i pezzi di una comunità e pensare ciò che più sta a cuore ai cittadini: vedere una comunità serena, un futuro più roseo. Tra le priorità, dobbiamo riorganizzare l’ufficio tecnico per affrontare al meglio le opportunità del PNRR.
Come scaturito anche dal confronto elettorale, è necessario sottolineare la grandezza di Otranto e lavorare per renderla ancora più importante. Siamo capitale della solidarietà, è ben visibile una grande dinamicità imprenditoriale. Siamo consapevoli dei traguardi raggiunti, è una città che ha saputo programmare il proprio futuro con grandi idee, progetti, con la sua vocazione turistica già evidente quando altri centri del Salento non sapevano neanche cosa fosse. È da questa consapevolezza che dobbiamo partire”.
E ha proseguito: “Abbiamo importanti obiettivi: la transizione ecologica, l’area marina protetta, la mensa sociale, cercare chance finanziarie per creare un villaggio di comunità. Implementeremo il servizio di assistenza sociale del comune, creeremo una consulta delle associazioni che operano nel sociale, amplieremo i giorni e gli orari di apertura dell’asilo nido, intendiamo completare il polo sportivo, migliorare la mensa scolastica, decidere la destinazione d’uso del Faro di Palascia dopo i lavori di ristrutturazione. Valorizzeremo la Grotta dei Cervi, attenzioneremo il sito di San Nicola di Casole, implementeremo la rete fognaria bianca, verificheremo l’affidabilità dei soggetti che realizzeranno il porto esterno, faremo manutenzione straordinaria del porto interno. E ancora, ci occuperemo di turismo, traffico e mobilità, penseremo a un progetto che valorizzi i nostri Ss. Martiri in città, sosterremo il comparto viti-vivaistico. Il programma è ovviamente modificabile e accoglieremo suggerimenti utili per migliorarlo”.
Il Sindaco Bruni ha poi assegnato delle deleghe anche ai consiglieri Tommaso De Benedetto, attuazione programma di governo, a Paola Stefanelli, decoro urbano, e a Francesca Bortone, commercio e agricoltura. Stefania Temis sarà l’Assessore alla Gentilezza.

Stefano Panareo è stato eletto Presidente del Consiglio della nuova amministrazione della Città di Otranto. A lui vanno i nostri sinceri auguri e l’augurio di buon lavoro.
Di seguito riportiamo il suo discorso di insediamento.
“E’ per me un onore presiedere questo consiglio e da questo sentimento di gratitudine parte forte il senso di responsabilità che di certo non mi farà risparmiare ogni energia, per permettere il proficuo svolgimento di questo mandato. Grazie dunque per aver riposto la fiducia nel sottoscritto.
L’idea paventata in questi giorni riguardo la scelta di ricoprire questo ruolo in consiglio, mi ha permesso di elaborare e rivedere tutti i compiti attribuiti al Presidente del Consiglio, ma ha soprattutto attivato dentro di me, ancor più del solito, quella naturale predisposizione ad essere persona con buone doti di mediatore, tendenzialmente mite, mai protesa allo scontro, ma sempre pronta all’accordo.
Mi adopererò anche in questa direzione, per far sì che questo Consiglio chiamato non solo ad amministrare, ma a far crescere la nostra città, possa lavorare in un clima di correttezza, di dialettica costruttiva, non fine a se stessa, che permetta a tutti noi di affrontare con atteggiamento propositivo, i gravosi impegni e le considerevoli sfide che il futuro prossimo riserverà per Otranto, perché Otranto è una città autorevole, Otranto deve osare sempre di più.
Tra le grandi sfide mi viene subito in mente la concreta ipotesi che la nostra città possa ospitare l’importante forum mondiale del G7, certamente un riconoscimento per Otranto, quale Porta d’Oriente, quale ponte naturale tra oriente ed occidente, ma anche un giusto riconoscimento a chi ha saputo negli anni custodire e valorizzare le sue bellezze artistiche, architettoniche e paesaggistiche.
Un evento, realizzabile tra un anno esatto, ove, sia per la rilevanza ma anche per i tempi stringenti di un’organizzazione che si preannuncia molto impegnativa, saranno necessari sforzi comuni di questo Consiglio. Sforzi notevoli che, qualora risultassero efficaci, portando cioè a compimento l’obiettivo di un’impeccabile organizzazione, in tutti i suoi molteplici aspetti, creerebbero le condizioni favorevoli per uno straordinario sviluppo in tutti i settori di Otranto e di tutto il territorio circostante.
A tal proposito ho apprezzato molto l’intervento di alcuni giorni fa sui social della Consigliera Puzzovio, che ha preannunciato la propria disponibilità a collaborare, ad unire insieme le migliori energie del paese. Questo credo sia il giusto atteggiamento, per chi ha a cuore la nostra città.
Oltre agli eventi di eccezionale portata qual è il G7, è inoltre di fondamentale importanza catalizzare gli sforzi di tutti noi per risolvere questioni di prima necessità per Otranto, mi vengono subito in mente le aree di sosta dei veicoli, lungo il tratto costiero, per consentire la regolare fruizione delle zone di mare e delle aree naturali intorno alla città.
Quello che tanto vorrei, sempre con l'aiuto di tutti, è poter caratterizzare la mia presidenza mettendo in campo delle iniziative sul piano sociale che facciano risaltare ed accrescere l'idea di comunità nella nostra Otranto. Delle iniziative che invoglino ancor di più noi cittadini a partecipare attivamente alla vita sociale e alle scelte da intraprendere per la crescita della città, una maggiore partecipazione che, tra i diversi lati positivi, ci farà anche godere appieno delle numerose iniziative che si svolgono sul nostro territorio da parte degli enti pubblici, da parte delle laboriose associazioni attive sul territorio ed in particolare da parte delle eccellenze di cui Otranto dispone.
A tal proposito, sarà mia cura promuovere maggiormente la produttività della nostra amministrazione, perché tutti abbiano l’opportunità di assaporarne i frutti.
Il giusto atteggiamento propositivo e la collaborazione da parte di tutti, anche di coloro non direttamente impegnati nei lavori del Consiglio, saranno certamente forieri di risultati positivi per Otranto.
Questo è l’obiettivo, il premio per l’impegno amministrativo di noi consiglieri, in questo sforzo di gruppo, far funzionare bene Otranto, far rivivere serenamente la nostra comunità.
Non mi resta dunque che augurare buon lavoro a tutti noi componenti di questo consiglio, ognuno per i compiti che è chiamato a svolgere e a tutto il personale degli uffici”.

Media

Il Consiglio riunito
Il Sindaco Bruni, il Presidente Panareo e il Vicesindaco De Benedetto
I consiglieri di minoranza

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

Altre Notizie

Otranto-Leuca, l’area marina protetta comincia a prendere forma.

Otranto-Leuca, l’area marina protetta comincia a prendere forma.

Archivio Notizie | Tutte le notizie
Sabato, 30 Settembre 2023
Il Sindaco Bruni oggi all’incontro di condivisione dei risultati preliminari del progetto CORISMA a Tricase.
IT-ALERT, al via test del nuovo sistema di allarme pubblico in Puglia

IT-ALERT, al via test del nuovo sistema di allarme pubblico in Puglia

Archivio Notizie | Tutte le notizie
Mercoledì, 13 Settembre 2023
Il 14 settembre, alle ore 12, i telefoni cellulari in Puglia saranno raggiunti da un messaggio di test IT-ALERT, il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale. Nulla da temere.

Notizie: vedi tutto »

Bacheca

Calendario Eventi Estate 2023

Calendario Eventi Estate 2023

Fino a settembre, una stagione ricca di iniziative. Il programma.

Elezioni Amministrative 2023

Elezioni Amministrative 2023

Informazioni e modulistica.

Imposta di soggiorno

Imposta di soggiorno

Dal 1° aprile al 30 settembre.

IMU

IMU

Il calcolatore.

Fatturazione elettronica

Fatturazione elettronica

In allegato tutte le disposizioni

Ambiente

Ambiente

Raccolta differenziata, ecocentro e Arera 444/2019/R/Rif

Riconoscimenti

Riconoscimenti

Sito Messaggero di Pace Unesco, Bandiera Verde, Borghi più belli d'Italia

Permessi sosta auto

Permessi sosta auto

Regolamento, moduli e indicazioni.

Protezione Civile

Protezione Civile

Allerta meteo, COC (Centro Operativo Comunale) e comunicazioni

Bacheca: vedi tutto »

bg cerca struttura otranto

Eventi

La magia di Marc Chagall tra realtà e surrealtà

La magia di Marc Chagall tra realtà e surrealtà

Da 30.03.23 h.00:00 - 05.11.23 h.00:00
Le anime del tessile

Le anime del tessile

Da 04.05.23 h.00:00 - 05.11.23 h.00:00
Misia Mavilia Aurora

Misia Mavilia "Aurora"

Da 15.06.23 h.00:00 - 15.10.23 h.00:00

Eventi: vedi tutto »

Atti e pubblicazioni

Atti: vedi tutto »

Da visitare

Da visitare: vedi tutto »

Video

Video: vedi tutto »

Mappa

X
Torna su