Animazione grafica

Ipogeo di Torre Pinta

Un esempio di torre colombaia, edificata su un insediamento di epoca precedente, probabilmente cristiano.

Torre Pinta

Scheda di dettaglio

Essa rappresenta un esempio di torre colombaia, edificata su un insediamento di epoca precedente, forse cristiano, data la pianta a croce latina regolare. I tre bracci corti della croce sono orientati a Ovest, a Est e a Sud, mentre la buia galleria, lunga 33 metri, che corrisponde al braccio lungo della croce, è orientata verso Nord. Tutte le nicchie e l'ampio corridoio dal basso soffitto, presentano profonde incisioni provocate dalle unghie dei colombi. Se si osserva con più meticolosità, si noteranno alcuni particolari che rimandano direttamente alla cultura messapica: un forno utilizzato per la cremazione o per i sacrifici, centinaia di cavità adoperate come urne cinerarie e un sedile in pietra collocato lungo le pareti, utilizzato da questo popolo, secondo la loro usanza, per deporre i defunti seduti. L'origine messapica di tale struttura costituisce oggi l'ipotesi più accreditata. La scoperta di questo ipogeo, avvenuta nell'agosto del 1976, è attribuita all'architetto milanese Antonio Susini, il quale affermò con certezza che le numerose cellette esistenti ospitavano piccioni, allevati dai proprietari della vicina masseria. La posizione strategica del sito conferma la supposizione che si trattasse di colombi viaggiatori, al servizio del comando militare borbonico di presidio in Terra d'Otranto. "Avessimo trovato un vaso, una moneta, un'incisione", affermò Susini. "Invece nulla. Un fatto incredibile, tanto più se si pensa che le centinaia di nicchie scavate in ordini sovrapposti lungo tutte le pareti e nella volta debbono aver custodito altrettante urne cinerarie". Se ci si sofferma a studiarne tutte le particolarità, si noterà certamente che i loculi originari arrivano fino alla volta. Se ne aprono poi altri, più recenti. La torre vera e propria risale al Medioevo, ma ha subìto successivi rifacimenti. Tale parte è sicuramente quella meno antica ed è caratterizzata da guglie orientali di ispirazione saracena, sulle quali, in passato, furono collocate le palle turche.

 

Orari e giorni di apertura

Essendo il sito di proprietà privata, si può visitare chiedendo il permesso alla proprietaria, Sig.ra Maria Giovanna, la quale, molto gentilmente, si offrirà di accompagnarvi.


Contatti e recapiti

Galleria immagini

Torre Pinta

Torre Pinta

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

Altre Notizie

IT-ALERT, al via test del nuovo sistema di allarme pubblico in Puglia

IT-ALERT, al via test del nuovo sistema di allarme pubblico in Puglia

Tutte le notizie | Archivio Notizie
Mercoledì, 13 Settembre 2023
Il 14 settembre, alle ore 12, i telefoni cellulari in Puglia saranno raggiunti da un messaggio di test IT-ALERT, il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale. Nulla da temere.
Inizio anno scolastico

Inizio anno scolastico

Tutte le notizie | Archivio Notizie
Lunedì, 11 Settembre 2023
Rivolgiamo agli studenti, alle famiglie e agli operatori scolastici l’augurio di buon lavoro.
Buon anno scolastico 2023/2024

Buon anno scolastico 2023/2024

Tutte le notizie | Archivio Notizie
Sabato, 09 Settembre 2023
L'augurio del Sindaco Francesco Bruni.

Notizie: vedi tutto »

Bacheca

Calendario Eventi Estate 2023

Calendario Eventi Estate 2023

Fino a settembre, una stagione ricca di iniziative. Il programma.

Elezioni Amministrative 2023

Elezioni Amministrative 2023

Informazioni e modulistica.

Imposta di soggiorno

Imposta di soggiorno

Dal 1° aprile al 30 settembre.

IMU

IMU

Il calcolatore.

Fatturazione elettronica

Fatturazione elettronica

In allegato tutte le disposizioni

Ambiente

Ambiente

Raccolta differenziata, ecocentro e Arera 444/2019/R/Rif

Riconoscimenti

Riconoscimenti

Sito Messaggero di Pace Unesco, Bandiera Verde, Borghi più belli d'Italia

Permessi sosta auto

Permessi sosta auto

Regolamento, moduli e indicazioni.

Protezione Civile

Protezione Civile

Allerta meteo, COC (Centro Operativo Comunale) e comunicazioni

Bacheca: vedi tutto »

bg cerca struttura otranto

Eventi

La magia di Marc Chagall tra realtà e surrealtà

La magia di Marc Chagall tra realtà e surrealtà

Da 30.03.23 h.00:00 - 05.11.23 h.00:00
Le anime del tessile

Le anime del tessile

Da 04.05.23 h.00:00 - 05.11.23 h.00:00
Misia Mavilia Aurora

Misia Mavilia "Aurora"

Da 15.06.23 h.00:00 - 15.10.23 h.00:00
Otranto Talent Festival

Otranto Talent Festival

Da 28.09.23 h.00:00 - 30.09.23 h.00:00
Overtourism

Overtourism

29.09.23 h.18:00

Eventi: vedi tutto »

Atti e pubblicazioni

Atti: vedi tutto »

Da visitare

Da visitare: vedi tutto »

Video

Video: vedi tutto »

Mappa

X
Torna su