Animazione grafica

Mostra di Renato Guttuso nel Castello Aragonese di Otranto

Dal 26 novembre 2016 all'8 gennaio 2017. Sabato l'inaugurazione alle 17.30.

Mostra di Renato Guttuso nel Castello Aragonese di Otranto

Dettagli della notizia

Il Castello Aragonese di Otranto ospiterà, dal 26 novembre 2016 all’8 gennaio 2017, una mostra monografica di Renato Guttuso.
La mostra, che gode del patrocinio del Comune di Otranto e della Regione Puglia, nonché parte del progetto inPuglia365, “Visioni a Sud Est”, sarà inaugurata sabato 26 novembre alle ore 17.30 alla presenza del Sindaco Luciano Cariddi, del curatore Giuseppe Benvenuto e delle autorità locali, con la presentazione critica di Gianfranco Terzo.
55 opere scelte tra dipinti ad olio su tela, tecniche miste e litografie che ripercorrono il percorso pittorico e introspettivo di Guttuso e il cambiamento del tessuto sociale di cui il pittore è stato interprete e poeta.
La rarità si intreccia con la ricchezza tematica, visibile nella bellezza dei ritratti dei luoghi quotidiani e delle scene di genere, nella ricercatezza delle nature morte. La figura femminile sarà protagonista indiscussa dell’esposizione del maestro, insieme alla preziosità del suo incantesimo pittorico, espressa dalla singolarità dell’olio “Lo studio dell’Artista del 1963”e da altri splendidi dipinti ad olio su tela. Non mancheranno studi preparatori di importanti lavori museali come lo studio per “La Vucciria”, un ritratto della moglie Mimise, uno studio per “La spiaggia” ed altri. Accanto agli oli sarà presentata un’ampia selezione di opere a china e disegni su carta, insieme ai bozzetti originali
dei famosi tarocchi.
La mostra di Otranto fa seguito alle altre di successo organizzate da Giuseppe Benvenuto in collaborazione con Galleria de’ Bonis, a Brindisi, Peschici e San Giovanni Rotondo e sarà una nuova occasione di vivere l’emozione dei capolavori del maestro siciliano.

“Dopo il grande successo registrato dal Castello Aragonese durante l’estate scorsa, che ha visto la presenza di circa 65.000 visitatori in poco più di 3 mesi grazie all’offerta dei progetti culturali ospitati in tutti gli spazi ormai musealizzati, ora proponiamo una mostra molto interessante per il periodo dell’Alba dei Popoli”, asserisce il Sindaco Luciano Cariddi. “Dal 26 novembre e fino all’8 gennaio sarà allestita un’antologica di Renato Guttuso, uno dei principali esponenti nell’arte internazionale del realismo socialista e protagonista della pittura neorealista. Circa 50 le opere che saranno esposte che narrano del percorso professionale e di vita del maestro. Abbiamo voluto fornire questa nuova importante opportunità nella nostra Città per i turisti che verranno in vacanza a fine anno ma soprattutto per i nostri concittadini in un periodo in cui sono meno oberati dagli impegni lavorativi”.
”Crediamo sia importante continuare produrre nel nostro territorio progetti di alta qualità artistica”, conclude il primo cittadino, “per una crescita di Otranto sempre più legata alle valenze storiche e culturali e lo facciamo in un castello ormai aperto tutto l’anno che offre una visita nelle sue sale anche ai Luoghi della Preistoria, con l’allestimento relativo alla Grotta dei Cervi, e il suggestivo percorso dei sotterranei”.

”A Otranto, in un paese ricco d'anima, la mia più bella mostra dedicata al Maestro Guttuso con 55 opere esposte”, afferma il curatore Giuseppe Benvenuto. “Sono in questa Città con tanto entusiasmo perché il Salento è terra nostra che merita attenzione e rispetto come tutti gli amministratori locali che hanno stimolato la mia volontà e dedizione, trasferendomi competenza e sensibilità”.

ORARI MOSTRA
10/13 - 15/18 giorni feriali e 10/19 giorni festivi

BIGLIETTI DI INGRESSO AL CASTELLO
Intero: € 5,00
Ridotto per gruppi di almeno 8 persone: € 3,00
Scolaresche: € 2
Gratuito per minori accompagnati dai genitori, guide turistiche con patentino che accompagnano gruppi, disabili e un accompagnatore.

BIGLIETTI DI INGRESSO AI SOTTERRANEI
Intero: € 3,00
Ridotto per gruppi di almeno 8 persone: € 2,00
Gratuito per minori accompagnati dai genitori, guide turistiche con patentino che accompagnano gruppi.

BIGLIETTO CUMULATIVO
Castello + sotterranei: € 6

INFO
346 7334054 – 338 2139499
artebenvenuto@gmail.com
Contemporanea galleria d’arte Viale Michelangelo n. 65 Foggia

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

Altre Notizie

IT-ALERT, al via test del nuovo sistema di allarme pubblico in Puglia

IT-ALERT, al via test del nuovo sistema di allarme pubblico in Puglia

Tutte le notizie | Archivio Notizie
Mercoledì, 13 Settembre 2023
Il 14 settembre, alle ore 12, i telefoni cellulari in Puglia saranno raggiunti da un messaggio di test IT-ALERT, il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale. Nulla da temere.
Inizio anno scolastico

Inizio anno scolastico

Tutte le notizie | Archivio Notizie
Lunedì, 11 Settembre 2023
Rivolgiamo agli studenti, alle famiglie e agli operatori scolastici l’augurio di buon lavoro.
Buon anno scolastico 2023/2024

Buon anno scolastico 2023/2024

Tutte le notizie | Archivio Notizie
Sabato, 09 Settembre 2023
L'augurio del Sindaco Francesco Bruni.

Notizie: vedi tutto »

Bacheca

Calendario Eventi Estate 2023

Calendario Eventi Estate 2023

Fino a settembre, una stagione ricca di iniziative. Il programma.

Elezioni Amministrative 2023

Elezioni Amministrative 2023

Informazioni e modulistica.

Imposta di soggiorno

Imposta di soggiorno

Dal 1° aprile al 30 settembre.

IMU

IMU

Il calcolatore.

Fatturazione elettronica

Fatturazione elettronica

In allegato tutte le disposizioni

Ambiente

Ambiente

Raccolta differenziata, ecocentro e Arera 444/2019/R/Rif

Riconoscimenti

Riconoscimenti

Sito Messaggero di Pace Unesco, Bandiera Verde, Borghi più belli d'Italia

Permessi sosta auto

Permessi sosta auto

Regolamento, moduli e indicazioni.

Protezione Civile

Protezione Civile

Allerta meteo, COC (Centro Operativo Comunale) e comunicazioni

Bacheca: vedi tutto »

bg cerca struttura otranto

Eventi

La magia di Marc Chagall tra realtà e surrealtà

La magia di Marc Chagall tra realtà e surrealtà

Da 30.03.23 h.00:00 - 05.11.23 h.00:00
Le anime del tessile

Le anime del tessile

Da 04.05.23 h.00:00 - 05.11.23 h.00:00
Misia Mavilia Aurora

Misia Mavilia "Aurora"

Da 15.06.23 h.00:00 - 15.10.23 h.00:00
Otranto Talent Festival

Otranto Talent Festival

Da 28.09.23 h.00:00 - 30.09.23 h.00:00
Overtourism

Overtourism

29.09.23 h.18:00

Eventi: vedi tutto »

Atti e pubblicazioni

Atti: vedi tutto »

Video

Video: vedi tutto »

Mappa

X
Torna su