Animazione grafica

"Sole alto" vince l'ottava edizione di OFFF

Ieri sera la cerimonia di premiazione.

Sole alto vince l'ottava edizione di OFFF

Dettagli della notizia

L’ottava edizione di OFFF – OTRANTO FILM FUND FESTIVAL organizzata dal Comune di Otranto con la Fondazione Apulia Film Commission e l'Istituto di Culture Mediterranee e diretta da Luciano Schito, si è chiusa con successo registrando una grande affluenza di pubblico. Il Festival è sostenuto dalla Regione Puglia Assessorato allo sviluppo Economico ed Internazionalizzazione, con il riconoscimento della Direzione Generale Cinema del MIBACT e il patrocinio di UNISALENTO.

La giuria, presieduta da Stefania Rocca e composta da Alessandra Acciai, Luca Lionello, Giorgio Magliulo, Edoardo Winspeare, ha assegnato l’ADRIATIC IONIAN MOVIE a Sole alto (Croazia, Slovenia, Serbia, 2015) di Dalibor Matanic, con la seguente motivazione:
“Per la sorprendente ed emozionante intensità del racconto che attraverso uno stile originale e perfetto, dove : macchina da presa, luoghi geografici, suono, silenzio e recitazione degli interpreti si fondono in una sinfonia che arriva dritta al cuore dello spettatore lasciandogli dentro un monito : È proprio quel cuore umano l'unico responsabile del bene o del male dell'amore odell'odio, della compassione o della crudeltà E mai come in questo momento storico dobbiamo farne tesoro.”

La giuria dei critici, composta da Luigi Abiusi, Luca Bandirali, Massimo Causo, Anton Giulio Mancino ha assegnato il PREMIO DELLA CRITICA a Krom (Albania, 2015) di Bujar Alimani, con la seguente motivazione:
“Per aver trasformato un clima di sospensione e di distanza familiare in un’allegoria lucida, visivamente rigorosa sulle dinamiche sociali, culturali e generazionali dell’Albania contemporanea.“

Il PREMIO UNISALENTO 2016, assegnato dalla giuria composta da studenti selezionati dal corso di Laurea di Cinema, Fotografia, Televisione, Scienze della Comunicazione, Università del Salento coordinata da Luca Bandirali va a Smac (Grecia, 2015) di Elias Demetriou, con la seguente motivazione:
“SMAC riesce a raccontare le relazioni personali come relazioni economiche, costruendo un congegno narrativo capace di rovesciare più volte gli schemi; il raffinato progetto drammaturgico trova un ulteriore rilancio in una messa in scena calda ed empatica in cui risalta la performance di Yannis Kokiasmenos.”

Il PREMIO SPECIALE DELLE GIURIE è assegnato a Non essere cattivo di (Italia, 2015) di Claudio Caligari, con la seguente motivazione:
“Per lo slancio tragico tradotto in un’esemplare parabola sull’amicizia, l’amore e il valore ultimo del fare e sentire profondamente il cinema.”

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

Altre Notizie

IT-ALERT, al via test del nuovo sistema di allarme pubblico in Puglia

IT-ALERT, al via test del nuovo sistema di allarme pubblico in Puglia

Tutte le notizie | Archivio Notizie
Mercoledì, 13 Settembre 2023
Il 14 settembre, alle ore 12, i telefoni cellulari in Puglia saranno raggiunti da un messaggio di test IT-ALERT, il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale. Nulla da temere.
Inizio anno scolastico

Inizio anno scolastico

Tutte le notizie | Archivio Notizie
Lunedì, 11 Settembre 2023
Rivolgiamo agli studenti, alle famiglie e agli operatori scolastici l’augurio di buon lavoro.
Buon anno scolastico 2023/2024

Buon anno scolastico 2023/2024

Tutte le notizie | Archivio Notizie
Sabato, 09 Settembre 2023
L'augurio del Sindaco Francesco Bruni.

Notizie: vedi tutto »

Bacheca

Calendario Eventi Estate 2023

Calendario Eventi Estate 2023

Fino a settembre, una stagione ricca di iniziative. Il programma.

Elezioni Amministrative 2023

Elezioni Amministrative 2023

Informazioni e modulistica.

Imposta di soggiorno

Imposta di soggiorno

Dal 1° aprile al 30 settembre.

IMU

IMU

Il calcolatore.

Fatturazione elettronica

Fatturazione elettronica

In allegato tutte le disposizioni

Ambiente

Ambiente

Raccolta differenziata, ecocentro e Arera 444/2019/R/Rif

Riconoscimenti

Riconoscimenti

Sito Messaggero di Pace Unesco, Bandiera Verde, Borghi più belli d'Italia

Permessi sosta auto

Permessi sosta auto

Regolamento, moduli e indicazioni.

Protezione Civile

Protezione Civile

Allerta meteo, COC (Centro Operativo Comunale) e comunicazioni

Bacheca: vedi tutto »

bg cerca struttura otranto

Eventi

La magia di Marc Chagall tra realtà e surrealtà

La magia di Marc Chagall tra realtà e surrealtà

Da 30.03.23 h.00:00 - 05.11.23 h.00:00
Le anime del tessile

Le anime del tessile

Da 04.05.23 h.00:00 - 05.11.23 h.00:00
Misia Mavilia Aurora

Misia Mavilia "Aurora"

Da 15.06.23 h.00:00 - 15.10.23 h.00:00
Otranto Talent Festival

Otranto Talent Festival

Da 28.09.23 h.00:00 - 30.09.23 h.00:00

Eventi: vedi tutto »

Atti e pubblicazioni

Atti: vedi tutto »

Da visitare

Da visitare: vedi tutto »

Video

Video: vedi tutto »

Mappa

X
Torna su