Polizia Locale Informa
Viabilità, novità regolamentari, normative e notizie di competenza della Polizia Locale.
La rubrica "Polizia Locale Informa" ha lo scopo di fornire in tempo reale, attraverso i canali di comunicazione istituzionale, informazioni utili riguardanti la viabilità, le novità regolamentari, le normative e tutte le notizie di competenza della Polizia Locale.
"Pensiamo, in tal modo, di rendere un servizio migliore alla nostra città", asserisce il Comandante della Polizia Locale di Otranto, Stefano Pezzulla.
24.12.2020
E' di oggi l'Ordinanza n. 280 che istituisce dal 24 dicembre 2020 al 28 febbraio 2021, in via sperimentale, il senso unico di marcia in via dei Campi Inglesi, con direzione Uggiano La Chiesa, e l'apposizione, sulla suddetta via, del segnale di "limite di velocità 30".
Allegato 1.
30.12.2020
L'Ordinanza n. 281 del 29.12.2020 dispone che il mercato settimanale previsto per la giornata di mercoledì 6 gennaio 2021 venga anticipato a lunedì 4 gennaio 2021, con gli stessi orari di spunta e di svolgimento del mercato stesso.
22.03.2021
Informiamo i cittadini che è possibile procedere con il necessario rinnovo dei permessi validi per il transito e la sosta nelle z.t.l., ivi comprese quelle soggette a controllo automatico degli accessi (ossia i c.d. varchi elettronici).
Gli interessati potranno scaricare il modulo al link https://www.comune.otranto.le.it/.../polizia-municipale-2.
Tale modulo, debitamente compilato e corredato dalla documentazione richiesta, potrà essere inviato tramite mail a uno dei seguenti indirizzi di posta elettronica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Per il ritiro del permesso, in virtù dell'emergenza sanitaria in atto, occorrerà contattare l'ufficio per fissare un appuntamento (tel. 0836 801735).
Consultare gli allegati.
11.05.2021
Si informa la cittadinanza che domani 12.05.2021 piazza De Donno sarà chiusa al traffico veicolare e via Catona sarà interdetta alla sosta per il rifacimento della segnaletica verticale e orizzontale.
12.05.2021
Nella giornata di oggi, tra le 20 e le 24, sarà effettuato un test sul varco elettronico di via San Francesco di Paola. Per tale motivo il pannello a messaggio variabile riporterà la dicitura "ZTL ATTIVA". Essendo solo un test, si potrà circolare liberamente senza incappare nelle previste sanzioni del Codice della strada.
14.05.2021
AUSILIARI DEL TRAFFICO
Avviso di selezione pubblica per solo colloquio per l’assunzione a tempo determinato e part-time al 50%, per esigenze stagionali, temporanee e straordinarie, di personale con profilo professionale “Ausiliario del Traffico” Cat. B3 posizione economica “B3:
https://bit.ly/3tRZ16N
ISTRUTTORI DI VIGILANZA
Avviso di selezione pubblica per solo colloquio per l'assunzione a tempo determinato e pieno personale con profilo professionale "Istruttore di vigilanza", Cat. C, posizione economica "C1", per esigenze stagionali e temporanee.
https://bit.ly/3fhms4h
04.06.2021
Martedì 8 giugno p.v. l'Ufficio di Polizia Locale non potrà ricevere gli utenti, né per appuntamento né telefonicamente, perché gli operatori saranno impegnati in un corso di aggiornamento.
05.06.2021
L'Ordinanza n. 26 del 04.06.2021 stabilisce, con decorrenza dal 09.06.2021, e per giorni 30, l’attivazione del sistema di controllo elettronico degli accessi della zona a traffico limitato di Via Delle Torri, per la fase di pre-esercizio, secondo le previsioni dei predetti provvedimenti, ovvero:
1. VARCO 3: Via Delle Torri, tutti i giorni H/24;
Nelle ore in cui vige il divieto di circolazione è consentito l'accesso ad alcune categorie di veicoli, secondo le prescrizioni e le deroghe contenute nel vigente regolamento e dalle relative ordinanze di attuazione dello
stesso.
A far data dal 09.07.2021, al termine della fase di pre-esercizio, le disposizioni contenute nel presente provvedimento avranno efficacia permanente, si procederà, pertanto, alla fase di esercizio ordinario nei
periodi e negli orari previsti dai su richiamati provvedimenti ovvero:
I contravventori saranno punti secondo le disposizioni del Codice della Strada.
L'Ordinanza al link https://bit.ly/3fOoDxF
12.06.2021
L'Ordinanza n.5 dell'11/06/2021 stabilisce che a decorrere da oggi, 12 giugno, e sino al 15 settembre 2021, è vietato il transito e la sosta nelle zone pinetate, boschive e a macchia a tutti i veicoli, con esclusione di quelli ammessi alla sosta nei parcheggi pubblici e nelle aree autorizzate interne alle pinete.
E’ vietato, altresì, il libero campeggio e l’accensione di fuochi all’interno delle zone boschive, nonché l’abbandono di ogni specie di rifiuto.
L'Ordinanza completa https://bit.ly/2RNmkBR
15.06.2021
Si rammenta che da oggi, 15 giugno, sono attive le ZTL di via San Francesco di Paola (zona sud) ore 18:00-7:00, di via Cappuccini (zona nord) ore 20:00-7:00 e di via delle Torri h24.
22.07.2021
Si comunica che la Sp366, tratto compreso tra la nuova rotatoria nei pressi dello svincolo per Martano e Frassanito, è chiusa al traffico a causa dell'incendio boschivo in atto in località Alimini. Seguiranno aggiornamenti.
23.07.2021
Riaperta la sp366, direzione Alimini, chiusa ieri a causa di un incendio. Situazione attualmente sotto controllo.
Nella giornata di oggi ci potrebbero essere delle limitazioni per chi dovesse transitare in quella zona per consentire il lavoro in sicurezza dei Canadair.
Si attendono sviluppi.
La sp366 è stata richiusa per permettere ai Canadair di operare in sicurezza e perché in alcuni punti l'incendio sembra aver ripreso vigore.
Seguiranno aggiornamenti.
24.07.2021
Il tratto della sp366 chiuso ieri a causa dell'incendio che ha interessato parte della zona di Alimini è stato riaperto, ma solo in parte.
La strada resta chiusa dall'incrocio dei Due Mori sino all'incrocio successivo (da cui si accede a Serra, Bravo Club, ecc).
Pertanto, partendo da Otranto, chi deve recarsi presso gli stabilimenti balneari fino ai Due Mori può tranquillamente passare, chi invece deve raggiungere i siti più a nord, dovrà fare il giro da Martano.
29.07.2021
Il tratto della ssp366 chiuso nei giorni scorsi a causa di un incendio che ha richiesto la messa in sicurezza dell'area interessata, è stato oggi riaperto e la viabilità ritorna alla normalità.
17.01.2022
Per effettuare lavori di manutenzione delle facciate del Seminario Arcivescovile è stato montato un ponteggio metallico fisso in via Cenobio Basiliano, si rende pertanto necessario regolamentare il traffico veicolare sulla predetta strada.
Da oggi e fino al giorno 17.02.2022 è interdetta la circolazione veicolare in via Cenobio Basiliano, è disposto il senso unico alternato in via Basilica, con precedenza ai veicoli con direzione Piazza Basilica.
19.01.2022
AQP effettuerà dei lavori di potenziamento della rete idrica in via Comunale Papi.
Dal 25.01.2022 al 31.01.2022, dalle ore 6:00 alle ore 17:00 di ogni giorno, e comunque sino all’ultimazione dei lavori, è pertanto interdetta la circolazione in via Papi, tratto compreso tra via Gianfreda e SS16.
25.01.2022
L'Ufficio di Polizia Locale si è dotato di un nuovo centralino telefonico per rispondere alle chiamate degli utenti in modo efficiente e chiaro.
A seguire le opzioni nelle varie fasce orarie.
- Dalle 8 alle 14.
Premere 1 per Uffico verbali;
premere 2 per segnalazioni guasti rete idrica;
premere 3 per parlare con un operatore.
In caso di chiusura:
per segnalare un guasto alla rete idrica o fognaria, compresa la fuoriuscita di liquami, contattare il numero verde AQP 800 735735.
- Dalle 14 alle 20.
Premere 1 per Uffico verbali;
premere 2 per segnalazioni guasti rete idrica;
premere 3 se si desidera segnalare un'emergenza.
In caso di chiusura:
per segnalare un guasto alla rete idrica o fognaria, compresa la fuoriuscita di liquami, contattare il numero verde AQP 800 735735.
Nel caso in cui gli operatori fossero impegnati in un altro intervento, lasciare un messaggiodi emergenza.
- Dalle 20 alle 8.
Gli uffici sono chiusi, in caso di necessità contattare i numeri di emergenza: 112 carabinieri, 113 polizia, 115 vigili del fuoco, 118 soccorso medico.
03.02.2022
Dal giorno 2.2.2022, dalle ore 6:00 alle ore 15:30 e sino all’ultimazione dei lavori, è disposto il senso unico alternato nei pressi di via Vicinale Fabrizio per l'effettuazione di lavori di potatura di alberi di pino.
17.02.2022
Si rammenta ai signori cittadini che anche per l'anno 2022 é necessario procedere con il rinnovo dei permessi di transito e sosta all'interno delle zone a traffico limitato (ZTL).
Il rinnovo del permesso rappresenta requisito essenziale per l'inserimento dei veicoli all'interno delle liste "autorizzati" dei sistemi di rilevazione automatica degli accessi alle ZTL (c.d. varchi elettronici).
Gli interessati sono invitati a presentare apposita istanza, rinvenibile nella sezione modulistica - Polizia Locale (https://bit.ly/3GQgXFH) tramite una delle seguenti modalità:
- email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;
- pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;
- allo sportello della Polizia Locale nei giorni lunedì, mercoledì, venerdì dalle ore 10 alle ore 12, previo appuntamento da concordare chiamando il numero 0836 801735.
Il rilascio del permesso é subordinato alla verifica dei requisiti e avverrà nel termine fissato dalla legge.
08.03.2022
Il 17 marzo p.v., dalle ore 7:00 alle 15:00, a causa di lavori edili, è interdetta la circolazione veicolare e la sosta su via Idro.
Si comunica inoltre che dall'8.3.2022 all'8.4.2022 è istituito il divieto di sosta e fermata in via Faccollinell’area prospiciente il civico 19.
17.03.2022
Due nuove Ordinanze.
1. Il giorno 19.03.2022, dalle ore 07:00 alle ore 15:00, è interdetta la sosta in Vico Paolo Borsellino, nei pressi del civico 3 per lavori edili.
2. Il giorno 22.03.2022, dalle ore 06:00 fino alle ore 17:00, e comunque sino all’ultimazione delle operazioni di potatura alberi, in via San Giovanni Paolo II:
è istituito il senso unico di marcia, con direzione via Catona, nel tratto compreso tra via Pantaleone Presbitero e via Tenente Eula;
è istituito il senso vietato, nel tratto compreso tra via Tenente Eula e via Pantaleone Presbitero, con obbligo di svolta a destra verso via Tenente Eula, per i veicoli che percorrono via San Giovanni Paolo II con direzione via San Giovanni/via P. Presbitero.
31.03.2022
Con l'Ordinanza n° 20 del 30/03/2022 sono state apportate delle modifiche nel regolamento delle ZTL.
Di seguito le nuove disposizioni:
- in via Delle Torri i veicoli adibiti al carico e scarico di merci potranno transitare, con sosta negli appositi spazi, dalle ore 4.00 alle ore 11.30 e dalle ore 16.00 alle ore 18.00. Per tali veicoli
a) se risultano utilizzati abitualmente per accedere all’interno delle ztl, si procederà, previa richiesta da parte dell’interessato, all’inserimento della targa all’interno di appositi registri, per un periodo massimo pari a quello dell’anno solare (1/1 - 31/12 di ogni anno), rinnovabile, previo nuova richiesta;
b) se risultano utilizzati occasionalmente per accedere all’interno della ztl, saranno inseriti nell’apposito registro, previa richiesta dell’interessato almeno tre giorni prima, solo per il periodo indicato.
Qualora l’interessato non abbia potuto procedere alla comunicazione preventiva, potrà inviare una comunicazione al Comando di P.L. entro 48 ore dall’accesso.
- In via Lungomare Terra d’Otranto, tratto compreso tra via Idro e via Ten. Eula, i veicoli adibiti al carico e scarico merci, potranno transitare e sostare dalle ore 07.00 alle ore 11.00, previa autorizzazione del Comando Polizia Locale, da richiedersi almeno tre giorni prima della data di accesso, che provvederà all’inserimento degli stessi all’interno delle apposite liste con le seguenti modalità:
a) per i veicoli che effettuano abitualmente operazioni di carico e scarico l’inserimento avverrà per un periodo massimo pari all’anno solare di riferimento, rinnovabile previa richiesta da parte dell’interessato;
b) per i veicoli che effettuano occasionalmente operazioni di carico e scarico l’inserimento avverrà per il periodo di tempo necessario per l’effettuazione dell’operazione stessa.
- In via C. Colombo i veicoli adibiti al carico e scarico merci, potranno transitare e sostare dalle ore 07.00 alle ore 11.00, previa autorizzazione del Comando Polizia Locale, da richiedersi almeno tre giorni prima della data di accesso, che provvederà all’inserimento degli stessi all’interno delle apposite liste con le seguenti modalità:
a) per i veicoli che effettuano abitualmente operazioni di carico e scarico l’inserimento avverrà per un periodo massimo pari all’anno solare di riferimento, rinnovabile previa richiesta da parte dell’interessato;
b) per i veicoli che effettuano occasionalmente operazioni di carico e scarico l’inserimento avverrà per il periodo di tempo necessario per l’effettuazione dell’operazione stessa.
- i veicoli al servizio di persone disabili, munite dell’apposito contrassegno previsto dal codice della strada esposto in maniera ben visibile sul veicolo, possono transitare all’interno delle z.t.l. ubicate sul territorio comunale. Per tali tipi di veicoli:
a) se risultano utilizzati da persone disabili residenti, si procederà, previo richiesta da parte dell’interessato, all’inserimento di numero due targhe massimo all’interno di appositi registri, valente sino al perdurare dei requisiti che hanno permesso il rilascio del contrassegno;
b) se risultano utilizzati abitualmente da persone disabili che accedono all’interno delle z.t.l., (domiciliati, frequentatori abituali ecc), si procederà, previa richiesta da parte dell’interessato, all’inserimento di una targa all’interno di appositi registri con validità per l’anno solare di riferimento (ovvero sino al 31.12 di ogni anno);
c) se risultano utilizzati occasionalmente per accedere all’interno delle z.t.l., gli interessati dovranno procedere ad inviare apposita comunicazione preventiva al Comando di Polizia Locale. Qualora non sia stato possibile procedere alla comunicazione preventiva, gli interessati dovranno inviare una comunicazione al Comando di Polizia Locale, entro 48 ore dall’accesso, allegando idonea documentazione giustificativa.
- I veicoli dei clienti delle attività ricettive ubicate all’interno delle z.t.l., qualora per raggiungere le strutture debbano obbligatoriamente transitare dai c.d. “varchi elettronici”, potranno essere inseriti all’interno delle “liste autorizzati” (white list), previa comunicazione delle targhe da parte della struttura ricettiva al Comando di Polizia Locale, entro 48 ore dall’accesso, utilizzando il fac simile di modulo presente sul sito del comune di Otranto, allegando la documentazione richiesta.
- In deroga al limite di un permesso rilasciabile ai domiciliati nelle z.t.l., qualora venga dimostrato, con atto certo, il possesso di garage, box auto, posti auto coperti o scoperti privati, situati all’interno di z.t.l., sarà possibile rilasciare un permesso aggiuntivo “di solo transito” per ogni posto disponibile. Tale titolo consentirà esclusivamente di transitare nella z.t.l. per raggiungere con il/i veicolo/i il predetto luogo. L’interessato, ai fini del rilascio di quest’ultima tipologia di permesso, dovrà proporre separata istanza al Comando di Polizia Locale, allegando la documentazione che dimostri la presenza, il possesso e la consistenza di aree di sosta
come quelle precedentemente descritte.
- I titolari di contrassegni di colore bianco contraddistinti con la lettera R-R1-R2, nel periodo 01/05 – 15/9 di ogni anno, potranno accedere al centro storico, in particolare all’interno della cinta muraria, esclusivamente dalle ore 04.00 alle ore 11.30 e dalle ore 16.00 alle ore 18.00 di ogni giorno, sono fatte salve le altre regole
precedentemente previste.
- È istituito il divieto di transito, fatta eccezione per i veicoli che devono accedere all’interno di garage, box auto o aree private destinate a parcheggio di veicoli, eventualmente presenti: in via Immacolata, tratto compreso tra via Papa Costantino I e la porta a mare; in via Lungomare degli Eroi, tratto compreso tra Largo Cavour e la scalinata di via Melorio.
11.04.2022
Due nuove ordinanze della Polizia locale:
- N. 21 del 09/04/2022
Mantenimento stalli di sosta riservati alle forze di Polizia in via Pioppi.
- N. 22 del 10/04/2022
Il giorno 13.04.2022, dalle ore 06:00 e sino all’ultimazione dei lavori, è interdetta la circolazione veicolare su via 800 Martiri.
16.04.2022
ORDINANZA N. 23 DEL 12/04/2022: FESTIVITÀ PASQUALI - DISCIPLINA DEL TRAFFICO VEICOLARE.
Il giorno 17 aprile 2022 (Pasqua), dalle ore 15:00 alle ore 20:00, in caso di traffico particolarmenteintenso:
- è interdetta la circolazione veicolare in via San Francesco di Paola, fatta eccezione per i
residenti, domiciliati e operatori di detta via, via Donna Caterina, e centro storico;
- è istituito il senso unico di marcia, anche per i veicoli di residenti, domiciliati ed operatori, in
via Guglielmotto d’Otranto con direzione verso il porto, nonché, ove necessario, l’istituzione di
ulteriori sensi unici nella zona Minerva al fine di consentire un migliore scorrimento del flusso
veicolare;
- sarà cura degli agenti in servizio, deviare quello proveniente dalla SS16 verso la Prov.le 366 alfine di consentire un migliore scorrimento del flusso veicolare e interdire la circolazioneveicolare in via Lungomare Kennedy, fatta eccezione per i residenti, domiciliati e operatori didetta via, vico Kennedy, via De Dominicis e via P. Presbitero.
Il giorno 18 aprile 2022 (Lunedì dell’Angelo – “Pasquetta”), dalle ore 10:00 alle ore 21:00:
- è interdetta la circolazione veicolare, anche ai veicoli di residenti, domiciliati ed operatori, in via Lungomare T.O. (tratto compreso tra P.zza De Donno e via Ten. Eula),via Idro, P.zza De Donno, via San Francesco di Paola (tratto compreso tra via Donna Caterina e P.zza De Donno);
- è interdetta la circolazione veicolare all’interno del parcheggio Idro.
Sempre il giorno 18 aprile 2022, dalle ore 14:30 alle ore 21:00:
- è interdetta la circolazione veicolare, fatta eccezione per i veicoli di residenti, domiciliati edoperatori, in via Lungomare Kennedy, via Pantaleone Presbitero (tratto compreso tra via Lungomare T.O. e via Giovanni Paolo),via Lungomare T.O. (tratto compreso tra via Ten. Eula e via Pantaleone Presbitero),via De Donno, via XXV Aprile, via San Francesco di Paola (tratto compreso tra P.zza De Gasperi e via Donna Caterina),via Donna Caterina,via delle Torri;
- è istituito il senso unico di marcia, anche per i veicoli di residenti domiciliati ed operatori nelleseguenti vie: Guglielmotto d’Otranto con direzione verso il porto, Renis con direzione verso via Minerva;
- è fatto obbligo a chi proviene da via Memorie di svoltare a destra verso via Minerva;
- è fatto obbligo a chi proviene da via Pioppi di svoltare a sinistra verso via Minerva;
- è fatto obbligo a chi proviene dalla Prov.le 87 di svoltare a destra verso via Madonna del Passo;
- è fatto obbligo a chi proviene da via 800 Martiri di proseguire dritto verso la Prov.le 87 o disvoltare a sinistra verso via Madonna del Passo;
- è fatto obbligo a chi proviene da via Guglielmotto d’Otranto di proseguire verso la bretella dicongiunzione con la Prov.le Otranto – Santa Cesarea;
- è fatto obbligo a chi proviene da via Martire Schito, che collega il porto con la Provinciale
Otranto - Santa Cesarea, di svoltare a sinistra con direzione verso quest’ultima;
- in caso di traffico particolarmente intenso proveniente dalla SS. 16, sarà cura degli agenti inservizio, deviare la circolazione veicolare con direzione verso la Prov.le 366 al fine di
consentire un migliore scorrimento del flusso veicolare.
26.04.2022
Ricordiamo che dal 1° maggio p.v. sarà attivo il varco elettronico di via Delle Torri.
06.05.2022
Ricordiamo che ai residenti di Otranto è consentita l'esenzione del ticket nel parcheggio Giovanni Paolo II SOLO fino alle ore 13:00, festivi esclusi.
24.05.2022
Si comunica che, con ordinanza della Capitaneria di Porto, è stata chiusa al traffico veicolare un tratto di via del Porto per lavori di escavo e posa di tubazione.
27.05.2022
Nell'Ordinanza n° 39 del 20/05/2022 viene disciplinato il traffico veicolare in occasione della festività in onore di San Francesco. Nei giorni 28 e 29 maggio 2022, durante lo svolgimento della funzione religiosa prevista nei pressi della scalinata del Santuario Santa Maria dei Martiri e delle processioni, sono interdetti il transito e la sosta veicolare sulle strade interessate.
01.06.2022
Con Ordinanza n. 35 del 19/05/2022 sono state apportate alcune modifiche nel Regolamento z.t.l.L/apu e della disciplina del traffico e della sosta in alcune zone del centro urbano. E nello specifico:
1. Ai veicoli elettrici tipo “golf car”, in uso alle strutture ricettive situate nel centro storico, è consentito l’accesso nella z.t.l., solo ed esclusivamente per accompagnare gli ospiti delle stesse e solo per il tempo strettamente necessario per il carico e scarico delle valigie, utilizzando il percorso consentito più breve nel rispetto delle norme del codice della strada.
Per tali veicoli, le strutture ricettive interessate dovranno richiedere apposita autorizzazione al Comando di Polizia Locale;
2. I ciclomotori e motocicli autorizzati, di cui alla lettera j), del punto 2, del comma 2, dell’art. 2 - Z.T.L. - ZONA SUD, del regolamento inerente le Z.T.L. e le A.P.U., nel periodo 01/05 – 30/09 di ogni anno, potranno transitare e sostare all’interno della cinta muraria, ivi compresa la via N. D’Otranto (ponte di legno), solo ed esclusivamente negli orari consentiti ai residenti (04,00 – 11,30 e 16,00 – 18,00). Nei restanti orari potranno sostare in via Delle Torri e in piazza De Gasperi, negli appositi spazi e comunque secondo le norme del codice della strada, ovvero sulle strade esterne alla z.t.l. sempre nel rispetto delle norme del codice della strada.
3) E' istituita, in via sperimentale dal 15/06/2022 al 15/09/2022, in via G. Negro un’area di sosta riservata ai residenti e domiciliati della predetta strada. In riferimento a tale area di sosta riservata:
a. gli interessati dovranno presentare apposita istanza per ottenere il permesso che consentirà la sosta all’interno della stessa. Tale permesso avrà le caratteristiche fissate dal competente Comando di Polizia Locale;
b. i veicoli dei residenti, in ragione di permesso per ogni veicolo, potranno sostare in detta area senza limiti di orario;
c. i veicoli dei domiciliati, intendendo per tali i titolari, a qualsiasi titolo, di unità immobiliari ricadenti sulla predetta strada, in ragione di un permesso per ogni unità immobiliare, potranno sostare in detta area senza limiti di orario;
d. ogni permesso sarà riferito ad un solo veicolo;
e. i motoveicoli rientrano nel novero dei veicoli che necessitano di autorizzazione, nei limiti sopra riportati.
04.06.2022
Con ordinanza sindacale n° 7 del 4.6.2022 è stata disposta la chiusura delle zone pinetate, boschive e a macchia a partire del 5 giugno p.v. e sino al 15 settembre p.v. Seguiranno ulteriori dettagli.
Altresì, con ordinanza n° 41 del 4.6.2022, dal giorno 6.6.2022, e sino all’ultimazione dei lavori e durante lo svolgimento degli stessi, in baseai vari tratti interessati dall’intervento:
- l’ingresso e l’uscita dal parcheggio “San Giovanni Paolo II” avverranno dal varco posto incorrispondenza della via P. Presbitero;
- saranno istituiti sensi unici di marcia su via S. Barbara, in base all’andamento dei lavori,
alternativamente in direzione via San Giovanni Paolo II oppure in via Papi.
07.06.2022
Giovedì 9 giugno, dalle ore 6:30, si procederà al rifacimento della segnaletica orizzontale in via A. Primaldo, via 800 Martiri, via Faccolli (1° tratto), via Mons. Calabria e altre strade cittadine.
08.06.2022
Con Ordinanza sindacale n. 7 del 04.06.2022, che ha per oggetto la chiusura delle zone pinetate, boschive e a macchia - anno 2022, si dispone quanto segue:
1. A decorrere dal 5 giugno e sino al 15 settembre 2022, è vietato il transito e la sosta nelle zone pinetate, boschive e a macchia a tutti i veicoli, con esclusione di quelli ammessi alla sosta nei parcheggi pubblici e nelle aree autorizzate interne alle pinete.
2. E’ vietato, altresì, il libero campeggio e l’accensione di fuochi all’interno delle zone boschive, nonché l’abbandono di ogni specie di rifiuto.
3. Ai trasgressori verrà applicata una sanzione amministrativa da € 25,00 ad € 500,00. I responsabili, ai sensi dell’art. 16, Legge 24.11.1981, n. 689 possono effettuare il pagamento in misura ridotta della somma pari ad € 50,00.
4. In deroga a quanto previsto sub 1) della presente ordinanza il transito e la sosta sono consentiti in taluni casi.
L'Ordinanza integrale è pubblicata sull'Albo Pretorio del sito istituzionale del Comune.
15.06.2022
Si comunica che a partire da oggi, 15 giugno, saranno attivati i due varchi elettronici posti all'ingresso delle Z.T.L. (Via S. Francesco di Paola dalle ore 18:00 e Via Cappuccini dalle ore 20:00).
16.06.2022
Si comunica la temporanea sospensione della viabilità in via Orte (tratto via M. Schito e rotatoria nei pressi della Croce del Papa) per consentire la messa in sicurezza di un albero pericolante.
20.06.2022
COMUNICAZIONE IMPORTANTE
Ricordiamo che ai residenti di Otranto è consentita l'esenzione del ticket nel parcheggio Giovanni Paolo II SOLO fino alle ore 13:00, festivi esclusi.