Festeggiamenti in onore della Madonna dell'Altomare
Manifestazioni religiose:
30 – 31 agosto e 1° settembre:
triduo in onore della Madonna dell'Altomare.
Sante Messe ore 8.00 e 19.30 presso la Cappella della Madonna dell'Altomare.
2 settembre:
festa della Madonna dell'Altomare.
8.00 – 9.00 – 10.00 – 11.00 Sante Messe presso la Cappella della Madonna
dell'Altomare.
17.30 Concelebrazione Eucaristica presieduta da S.E. Mons. Donato Negro,
Arcivescovo di Otranto, nel piazzale sottostante la Cappella.
18.30 Solenne Processione a mare con la partecipazione di Mons. Arcivescovo, dott. Luciano cariddi, Sindaco di Otranto, delle autorità civili e militari e con la collaborazione del locale gruppo dell'Associazione Marinai d'Italia e dei Pescatori che operano nel Porto di Otranto. Durante la processione sarà gettata in mare una corona di alloro alla memoria di quanti vi hanno lasciato la vita. Dal porto si tornerà processionalmente alla Cappella attraversando le principali vie della Città, dove avrà luogo la solenne benedizione del mare.
Manifestazioni civili:
1° settembre:
la serata sarà allietata dal gruppo musicale "Riviera Salentina". Nel corso dello
spettacolo si esibiranno gli allievi della Scuola di Ballo "Vittoria Dance" di Otranto.
A seguire gara di ballo (aperta a tutti) dove verranno premiati con una coppa i gruppi
e le coppie di ballo più simpatici.
2 settembre:
in mattinata la Lega Navale Italiana Sezione di Otranto organizza il 20° Trofeo Don
Luigi Mariano-Regata velica.
Si esibirà il Grandioso Concerto Musicale "O. Margilio" Città di Squinzano. Maestro
Direttore e concertatore Mario Ciervo.
24.00 Spettacolo pirotecnico "Luci sul mare" dal Molo di S. Nicola-Porto di Otranto
a cura della Premiata Ditta "Dario Cosma" di Arnesano.
Documenti e link
Opzioni di stampa: