Tavole di San Giuseppe

La Tavola

Il 19 marzo si festeggia San Giuseppe, la cui devozione si concretizza nella tradizione delle Tavole e della Massa.
Al di là dell'aspetto religioso, una volta le Tavole rappresentavano la mensa dei poveri; oggi sono simbolo di ospitalità verso tutti, turisti compresi.
Questa tradizione sopravvive ancora in alcuni paesi dell'entroterra salentino e Otranto è uno di questi. Non si hanno molte notizie sull'origine di tali "banchetti". Si pensa che richiamino la mensa pasquale imbandita dagli Ebrei o che vogliano riscattare il Santo dall'inospitalità ricevuta quando, a Betlemme, cercava un riparo per lui e per Maria.

Le Tavole vengono preparate in case private e offerte a S. Giuseppe per ricevere la sua protezione, per chiedere una particolare grazia o per adempiere a un voto. Il loro allestimento è lungo e accurato ed è per questo che ha inizio molti giorni prima del 19 marzo.
Un'altra usanza molto sentita è la preparazione della Massa, una sfoglia di farina impastata con l'acqua e tagliata a strisce strette e lunghe, cotta poi con i ceci. Questa pietanza viene cucinata in grandissime quantità e riposta nei "limmi", recipienti in terracotta. La Massa viene distribuita nei giorni della festa.

Riprende quest'anno con più slancio, dopo le restrizioni della pandemia, la tradizione delle Tavole in città.
Le tavole:

Misericordia: via Mammacasella
Oratorio: via Alimini
Rainò - Stefanelli: via Nicola di Casole, 10
Istituto Alberghiero: via Martire Schito (sede)
Istituto Maestre Pie Filippini: via Cenobio Basiliano, 16
Rizzo Mario: via Pioppi, 44
Villa Calamuri: zona Artigianale
Murciano Valentino: S.P. 341 podere Fontanelle
Panarese Tiziana: via Paolo Borsellino, 9
Scuola dell'Infanzia Statale: Viale Rocamatura
Minutello Mirella: via 800 Martiri
Rollo Loredana: piazza Caduti di Nassyria, 6
Tavola del Popolo Hydruntino: Castello Aragonese
Piconese Luigina: via Rita Levi Montalcini

In allegato la mappa con tutti gli indirizzi.
Invitiamo chi eventualmente non fosse stato indicato nella mappa a scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per segnalare la propria Tavola.

La Santa Messa sarà celebrata nella Chiesa di San Giuseppe, in via Ottocento Martiri, il 18 marzo alle ore 10:00.

Immagini dell'evento

La Tavola

La Tavola

Documenti e link

Documenti allegati:
Opzioni di stampa:

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su