Bandiera Verde 2023 alla Città di Otranto

Un riconoscimento che tiene conto delle esigenze dei più piccoli e delle loro famiglie.

Bandiera verde

Dettagli della notizia

Riconfermata la Bandiera Verde Pediatri Italiani alla Città di Otranto, un riconoscimento importante perché tiene conto delle esigenze dei più piccoli.
Le regole: acqua limpida e bassa vicino alla riva, giochi, bagnini e scialuppe di salvataggio, sabbia, spazi per cambiare il pannolino o allattare e, nelle vicinanze, gelaterie e punti ristoro.
La lista comprende 146 località in Italia, a cui si aggiungono cinque lidi nell'Unione europea e tre in Africa.
L’elenco aggiornato è stato svelato oggi a Roccella Jonica (Reggio Calabria) dall’ideatore dell’iniziativa Italo Farnetani, professore universitario di Pediatria e presidente dell’International Workshop of Green flags.
Ormai sono 2.903 i pediatri coinvolti nel progetto, medici italiani e stranieri che hanno candidato le mete marine ideali per le famiglie, le hanno studiate e accuratamente selezionate. Il risultato è una lista di 146 spiagge italiane insignite della Bandiera Verde, a cui si aggiungono 5 località situate nell'Unione Europea e 3 in Africa.

 

Media

Bandiera verde

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su