Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie

È nostro dovere ricordare.

Giuseppe Di Matteo

Dettagli della notizia

Si celebra oggi la Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie.
Il 21 marzo di ogni anno, dal 1996, tutte le città italiane si riuniscono in un grande abbraccio perché è forte e condivisa la necessità di costruire una memoria comune partendo dalle storie delle vittime delle stragi.
Come non ricordare il piccolo Giuseppe Di Matteo, il bambino rapito nel 1993 a Piana degli Albanesi, in provincia di Palermo, dai sodali di Brusca e Messina Denaro, strangolato e poi sciolto nell'acido nel 1996. Un omicidio efferato, aberrante, che non può lasciare indifferenti.
La Giornata è stata istituita dallo Stato italiano con la legge dell’8 marzo 2017 n. 20.
Ogni anno viene scelta una città diversa in cui commemorare e marciare contro l’illegalità. Quest’anno la prescelta è Milano.
Al piccolo Giuseppe oggi rivolgiamo il nostro pensiero, augurandoci che la sua morte e tutta la sofferenza subita non vengano dimenticate. La crudeltà degli uomini della criminalità organizzata lo ha strappato alla sua famiglia, ai suoi amici, negandogli la spensieratezza della sua giovane età. È nostro dovere ricordare.

Media

Giuseppe Di Matteo

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.