Il Commissario Filippi alla presentazione del progetto Polis di Poste Italiane

Uno sportello unico per molte procedure amministrative nei Comuni con meno di 15mila abitanti.

Il Commissario Filippi

Dettagli della notizia

Poste Italiane si mobilita contro il digital divide mettendo in campo il progetto Polis che punta a favorire la coesione economica, sociale e territoriale del Paese e il superamento del divario digitale nei piccoli centri e nelle aree interne. L’obiettivo si concretizza attraverso la realizzazione di uno sportello unico per l’erogazione dei servizi della pubblica amministrazione con cui offrire ai 16 milioni di italiani residenti nei circa 7000 comuni con meno di 15.000 abitanti, dotati di almeno un ufficio postale, la possibilità di fruire di tanti servizi in modalità digitale, self service o assistita e accedere a tante altre innovazioni di pubblica utilità.
Il Comune di Otranto rientra a pieno titolo in questa programmazione e il Commissario straordinario Dr.ssa Vincenza Filippi ha partecipato oggi a Roma, presso il centro congressi La Nuvola, alla presentazione del progetto alla presenza del presidente della Repubblica Mattarella, della presidente del Consiglio Meloni e, tra gli altri, del ministro dell'Economia Giorgetti, con in platea circa 5mila sindaci dei comuni coinvolti. Al momento sono stati completati i lavori in 40 uffici postali e avviati in altri 230 che diventeranno 1.500 entro fine anno.
Il progetto Polis, che è finanziato con risorse del piano complementare al Pnrr per 800 milioni e per circa 400 milioni è a carico di Poste Italiane, prevede presso gli uffici dedicati l'allestimento di 1000 spazi esterni attrezzati per accogliere iniziative culturali, di salute e benessere. Prevista anche la creazione di 250 "spazi per l'Italia", una rete di coworking con oltre 10mila postazioni di lavoro e di riunione con servizi condivisi: 80 saranno realizzati in Comuni con meno di 15mila abitanti.

Media

Il Commissario Filippi

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su