Imposta di soggiorno e Otranto Card
Il Regolamento comunale e tutte le informazioni.

Dettagli della notizia
Dal 1° aprile, e fino al 30 settembre, vige l’obbligo di versamento dell’Imposta di soggiorno per gli ospiti delle strutture ricettive che soggiornano in Città.
Chiunque è chiamato a versare l’imposta, riceverà la “Otranto Card” che consente di fruire a prezzi scontati o gratuitamente di alcuni servizi pubblici offerti in Città e di beneficiare anche di uno sconto pari al 10% (salvo diverse indicazioni) praticato dagli esercizi commerciali privati otrantini convenzionati sui propri prodotti e servizi offerti.
Si chiede agli esercizi suddetti, che vorranno aderire all’iniziativa, di voler dare conferma mediante compilazione del modulo allegato e inoltro dello stesso via fax al n° 0836 801683 o all’indirizzo di posta elettronica certificata commercio.comune.otranto@pec.rupar.puglia.it o direttamente presso l’Ufficio protocollo del Comune.
Tali esercizi saranno inseriti nella comunicazione che verrà prodotta immediatamente alla consegna della “Otranto Card” o della ricevuta/quietanza di versamento dell'Imposta di soggiorno, già a partire dalla data di applicazione dell’imposta stessa.
In ogni caso le strutture che aderiranno successivamente verranno inserite nella comunicazione in seguito.
ULTERIORE IMPORTANTE ADEMPIMENTO – CONTO DI GESTIONE – MOD. 21
La Corte dei Conti ha qualificato i gestori delle strutture ricettive come agenti contabili ai sensi dell’art. 93 del D. Lgs. 267/2000.
In quanto tali, i gestori delle strutture sono tenuti a presentare entro il 30 gennaio di ogni anno il conto di gestione relativo all’anno precedente, redatto su apposito modello ministeriale approvato con D.P.R. 194/1996 (Modello 21).
Il conto di gestione deve essere presentato al Comune in originale, debitamente compilato e sottoscritto dal gestore della struttura ricettiva (titolare/legale rappresentante), attraverso due modalità alternative:
- mediante consegna a mano presso l’Ufficio Protocollo in via Basilica 10;
- mediante posta certificata all’indirizzo protocollo.comune.otranto@pec.rupar.puglia.it, con firma digitale del dichiarante.
Il Portale può essere utilizzato anche per la compilazione del conto di gestione; quest’ultimo dovrà contenere le somme riscosse a titolo di imposta di soggiorno nell’anno solare precedente, gli estremi della riscossione e il relativo riversamento al Comune.
Il versamento delle somme riscosse dal gestore delle strutture ricettive al Comune, unitamente alla presentazione della dichiarazione indicante il numero dei pernottamenti, dovrà avvenire non più con cadenza trimestrale bensì con cadenza bimestrale, ovvero
entro il 30 giugno il versamento delle somme e la presentazione della dichiarazione relative al bimestre aprile, maggio, entro il 31 agosto quelle relative al bimestre giugno-luglio ed entro il 31 ottobre quelle relative al bimestre agosto-settembre.