Le porte della cultura si aprono alle imprese dell'artigianato artistico

Si è svolto ieri "La Sfida della Bellezza" a Lecce al quale ha partecipato il Commissario Filippi.

L'incontro

Dettagli della notizia

Le porte della cultura si aprono alle imprese dell'artigianato artistico.
Si è svolto ieri "La Sfida della Bellezza", incontro organizzato da Confartigianato Imprese Lecce con il patrocinio della Camera di Commercio, finalizzato all'illustrazione del bando TOCC, "Transizione digitale organismi culturali e creativi", che favorisce l'innovazione e la digitalizzazione delle micro e piccole imprese, enti del terzo settore e organizzazioni profit e no profit.
Per la prima volta l'artigianato artistico è compreso fra le imprese di cultura creativa, come design, spettacolo, moda, musica, cinema, web e radio, fotografia, editoria, arti visive.
L'incentivo, promosso dal Ministero della Cultura (Direzione Generale Creatività Contemporanea) e gestito da Invitalia, può contare su una dotazione finanziaria di 115 milioni di euro prevista dal PNRR. TOCC rientra nella Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura, Component 3 – Cultura 4.0 (M1C3), Investimento 3.3, Sub-Investimento 3.3.2.
II bando prevede una serie di agevolazioni alle micro e piccole imprese, incluse le società cooperative, le associazioni non riconosciute, le fondazioni, le organizzazioni dotate di personalità giuridica no profit, nonché agli Enti del Terzo settore che operano nei settori culturali e creativi in diversi ambiti di intervento: musica, audiovisivo e radio, moda, architettura e design, arti visive, spettacolo dal vivo e festival, patrimonio culturale materiale e immateriale, artigianato artistico, editoria, libri e letteratura.
Sono finanziabili progetti fino a 110.000 euro - considerando sia le spese di investimento che il capitale circolante - da realizzare in 18 mesi. Le agevolazioni sono concesse sotto forma di contributo a fondo perduto, fino all'80% delle spese ammissibili e comunque per un importo massimo di 75.000 euro.
All'incontro ha partecipato anche il Commissario Straordinario Dr.ssa Vincenza Filippi.

Media

L'incontro

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su