Una nuova associazione si è costituita ad Otranto: A.I.A. Associazione Idruntina Albergatori

Dettagli della notizia

Un gruppo di albergatori otrantini ha pensato bene, dopo una serie di incontri volti a focalizzare alcuni problemi che interessano la categoria, di creare un’associazione che sia un segnale forte sul territorio. L’A.I.A., Associazione Idruntina Albergatori, è stata così costituita nel maggio scorso e comprende diversi alberghi del circondario di Otranto: Albania, Bellavista, Masseria Fabrizio, Miramare, Rosa Antico e Valle dell’Idro. L’associazione è aperta a qualunque altra struttura volesse aderirvi. Le richieste stanno già arrivando, basti citare quella della Masseria Bandino e dell’Hotel La Plancia. Il presidente dell’associazione, Paolo Ricciardi, si è detto soddisfatto del risultato ottenuto. "Con questa iniziativa vogliamo far sentire la nostra presenza sul territorio", ha dichiarato. Le finalità dell’associazione sono diverse e tutte meritevoli: tutelare gli interessi degli associati, coordinare le attività dei singoli albergatori, sviluppare le iniziative che possono giovare allo sviluppo delle attività alberghiere e turistiche, assistere e informare i turisti, organizzare manifestazioni e azioni propagandistiche nell’interesse delle aziende associate, instaurare un rapporto diretto con gli amministratori locali per programmare un piano d’azione e per presenziare agli incontri riguardanti il settore turistico. Il presidente Ricciardi sottolinea il fatto che l’associazione punta alla destagionalizzazione del territorio: "Vogliamo mantenere aperte le strutture quanto più possibile. Già da qualche anno, registriamo presenze straniere anche dopo l’alta stagione, ma i servizi dopo agosto non ci sono più". "Parlo a tutti gli albergatori e agli operatori turistici", ha continuato Paolo Ricciardi, "è necessario fare qualche sacrificio in più in bassa stagione nella speranza che nei prossimi anni i risultati siano più proficui". Tra le altre iniziative che l’Associazione Idruntina Albergatori intende promuovere, vi è quella di realizzare dei depliant informativi comuni agli albergatori associati, presenziare alle fiere del settore, informare i visitatori di cosa c’è da vedere e da fare ad Otranto.

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su