Personaggi illustri

Angelo Stefanachi

Nato ad Otranto nel XVII secolo, in data sconosciuta, questo personaggio fu un notaio stimato e conosciuto. La sua fama si diffuse in tutto il Salento. Molti atti notarili da lui redatti si trovano...

Periodo: XVII secolo

Antonio Sforza

Antonio Sforza nacque ad Otranto il 17 giugno del 1891. Il padre, capostazione, lo iscrisse al Ginnasio del locale seminario arcivescovile affinché i religiosi che vi insegnavano gli...

Periodo: 1891 - 1979

Azzolino di Roma

Questo personaggio nacque ad Otranto nel XIV secolo e fu un traduttore. Studiò a lungo nella sua giovinezza e tradusse molti libri. Lavorò anche per Roberto d'Angiò, il quale gli commissionò la...

Periodo: XIV secolo

Don Grazio Gianfreda

Nato a Collepasso il 20 aprile del 1912, don Grazio rappresentava un'istituzione per gli otrantini, vista la sua esperienza non solo come sacerdote, ma anche come studioso della storia e della...

Periodo: 1912 - 2007

Francesco Antonio Primaldo Ciatara

Francesco Antonio Primaldo nacque ad Otranto nel 1727. Non si conoscono molte notizie sulla sua vita, ma è stato accertato che fu un cronista.

Periodo: 1727

Francesco Majorano

Nato ad Otranto il 16 luglio 1869, compì i primi studi presso la Sede Arcivescovile del suo paese, distinguendosi come alunno modello. I suoi professori, tra i quali il latinista e poeta mons....

Periodo: 1869 - 1955

Giovan Maria Scupola

Questo personaggio nacque ad Otranto nell'XI secolo. Non si hanno molte notizie biografiche su di lui.

Periodo: XI secolo

Giovanni da Otranto

Questo personaggio, nato ad Otranto nel XIII secolo, fu un poeta stimato. Le notizie su Giovanni sono pochissime. Si sa, però, per certo, che egli amava comporre versi ispirandosi al contesto...

Periodo: XIII secolo

Giovanni Michele Marziano

Nato ad Otranto nel XVI secolo, in data imprecisata, Giovanni Michele si distinse come storico. Fu un canonico della Metropolitana hydruntina e, intorno alla fine del XVI secolo, si laureò in...

Periodo: XVI secolo

Guglielmotto d'Otranto

Su questo personaggio non si sa poi molto, visto che le fonti sono scarse e, quelle rinvenute, molto antiche. Fu un teologo e un profondo conoscitore del greco, del latino e delle sacre scritture....

Periodo: Intorno al 1200

Lorenzo Scupoli

E' molto difficile fornire dati precisi circa i primi quarant'anni di vita di Lorenzo, vero nome Francesco. La sua nascita, avvenuta ad Otranto, è databile intorno al 1530.

Periodo: Intorno al 1530

Marco Monaco

Nacque ad Otranto nel IX secolo in data imprecisata e si distinse come letterato. In quell'epoca, il potere dei Patriarchi di Costantinopoli era cresciuto e si era esteso in alcune zone del...

Periodo: IX secolo

Marino Catanzano

Nacque ad Otranto il 18 agosto 1836 da Luigi e Maria Salina.Il pronipote, Luigi Marino Catanzano, lo descrive biondo, con occhi azzurri, alto due metri e quindici centimetri. Fu condannato a...

Periodo: 1836 - 1916

Mauro da Otranto

Poco si conosce circa questo personaggio. Si sa, però, con certezza che nacque a Otranto nel XV secolo, in data imprecisata. Si distinse come storico e la sua fama oltrepassò la provincia di...

Periodo: XV secolo

Nettario di Casole

Nato ad Otranto nel XII secolo, Nettario fu un teologo molto arguto. Anch'egli, come molti monaci orientali in quel periodo, ebbe la fortuna e l'onore di risiedere nel cenobio di San Nicola di...

Periodo: XII secolo
[12  >>  
X
Torna su