Giovanni da Otranto
Questo personaggio, nato ad Otranto nel XIII secolo, fu un poeta stimato. Le notizie su Giovanni sono pochissime. Si sa, però, per certo, che egli amava comporre versi ispirandosi al contesto storico in cui viveva.
Questo personaggio, nato ad Otranto nel XIII secolo, fu un poeta stimato. Le notizie su Giovanni sono pochissime. Si sa, però, per certo, che egli amava comporre versi ispirandosi al contesto storico in cui viveva.
Si distinse soprattutto per un poemetto scritto per sostenere l'Imperatore Federico II, contro la guelfa Parma. Diciannove versi di tale opera furono pubblicati dal Bandini nel suo "Catalogus Codicum manuscriptorum Bibliothecae Mediceae Lauretianae varia continens opera".