Alba dei popoli

Quasi un mese di appuntamenti per ricordare a tutti che la prima luce del nuovo anno giunge in Italia dal Salento, da Otranto.

Dettagli della notizia

Otranto, luogo simbolo del Mediterraneo, crocevia di Culture, intreccio di civiltà (come testimoniano molti suoi monumenti e la sua storia passata e recente) celebra il legame della Puglia con la civiltà mediterranea attraverso una rassegna di Arte, Cultura, Ambiente, Musica e Spettacoli. "Alba dei Popoli" è un'iniziativa che prende spunto dalla forza simbolica esercitata dal "primo sorriso del sole" del nuovo anno all'Italia. La luce che giunge dall'Oriente illumina per prima proprio quest'estrema frontiera dell'Europa. Tutto ciò ha ispirato un'iniziativa condotta congiuntamente dalla Provincia di Lecce, dall'Istituto di Culture Mediterranee della Provincia di Lecce, dal Comune di Otranto Dall'Unione dei Comuni delle Terre d'Oriente e da numerosi partner nazionali ed internazionali quali la Fondazione Mediterraneo, la Maison de la Mediterranée e la Fondazione Le Tre Culture di Siviglia. La manifestazione si svolge sin dal 1999 ed ha visto l'adesione - nel corso degli anni - di numerosi artisti ed intellettuali di livello internazionale. Senza nominarli tutti, ma solo per fare qualche esempio in questa rassegna sono intervenuti musicisti quali: Goran Bregovic, Franco Battiato, Eugenio Bennato, Edoardo Bennato, Vinicio Capossela, Nicola Piovani, Lou Reed, Pino Daniele e tanti altri; registi tra cui: Ferzan Ozpetek, Emir Kustuirica, Manuel Pradal, oltre ad una lunga serie di rappresentanti istituzionali dei Paesi del Mediterraneo. L'articolata manifestazione vede il coinvolgimento di un intero territorio, basti pensare all'Unione dei Comuni delle Terre d'Oriente che comprende - oltre ad Otranto - Muro Leccese, Giurdignano, Uggiano e Poggiardo. La prima iniziativa di "Alba dei Popoli" è il convegno internazionale "Le diversità culturali tra i popoli del Mediterraneo: costumi, società, religioni" organizzato dall'Istituto di Culture Mediterranee della Provincia di Lecce, dalla Provincia di Lecce e dal Comune di Otranto. Venerdì 15 a sabato 16 dicembre - presso il Castello Aragonese - si confronteranno sui temi del dialogo interculturale importanti esponenti delle grandi religioni del Mediterraneo tra cui, solo per citarne alcuni, Don Giuseppe Costa (Docente alla Università Pontificia Salesiana), Souad Ibrahim Saleh (Egitto Mufti, docente di Diritto Comparato. Università "Al Azhar" Il Cairo) e Bruno Segre (Israele - Presidente Nevèr Shalom - Oasi di Pace - Gerusalemme). A Muro Leccese, presso il Palazzo del Principe, s'inaugura sabato 16 dicembre la mostra "La Sapienza e L'Infinito nel Mosaico di Otranto" che è stata una delle mostre più visitate del meeting di Rimini di quest'anno. Presepe Concettuale attraverso l'utilizzo di materiali riciclati dal 22/12/2006 al 08/01/2007 Castello Aragonese. Presepio costruito interamente con materiale riciclato a cura di Legambiente, Istituto Comprensivo Otranto e Maestre Pie Filippini di Otranto. Concerto "Omaggio a W.A.Mozart" 250° Anniversario della nascita del grande W.A.Mozart a cura dell'Istituto di Cultura Musicale " J. S. Bach" Cattedrale 29/12/2006 ore 19.00 Nei comuni dell'Unione dei Comuni delle Terre d'Oriente sono in programma una serie di manifestazioni collaterali collegate. A Giurdignano 24/12/06 Arriva Babbo Natale. Da Piazza Municipio parte per le vie del paese la carovana di Babbo Natale con musica, giochi e strenne per i bambini 28/12/2006 Natale "in-canto di Pace" Ore 19.30 Chiesa Parrocchiale 29/12/06 ore 18.30 presso l'oratorio parrocchiale la compagnia Bottega dei Piccoli e il teatro delle Foglie in Pinocchio Sciò Ad Uggiano la Chiesa 27/12/06 ore 18.30 Teatro dei Piedi Oratorio Parrocchiale 28/12/06 ore 18.30 Il Laborincolo Oratorio Casamassella 23/12/06 ore 20.30 Black on Whitegospel Choir Chiesa Madre 07/01/07 ore 19.30 Concerto di musica sacra con il gruppo Lev Effatha Chiesa Madre Casamassella A Poggiardo Presepe Vivente Parco dei Guerrieri di Vaste Dalle ore17.30 alle ore 20.30 il 25 e 26 dicembre 2006 e il 1 e 6 gennaio 2007 22/12/06 ore 20.00 Concerto Musica per la Vita a cura del gruppo Lev Effatha 29/12/06 ore 20.00 Libertango al Teatro Illiria A Muro Leccese Dal 16/12/06 al 13/01/07 dalle ore 10.00 alle ore 12.30 e dalle ore 15.30 alle ore 20.00 presso il Palazzo del Principe si potrà visitare la mostra "La sapienza e l'infinito. L'albero della vita nel mosaico di Otranto" 02/01/07 ore 18.30 Teatro Naturale e Salento Buskers Production in Viva la Poesia A seguire la Compagnia "La pietra che canta" in Cantastorie presso il Palazzo Baronale Alba dei Popoli entra nel vivo il 30 con il concerto degli Aprés la Classe presso Piazza Portaterra alle ore 21.00 Il 31 dicembre la giornata inizia con l'accensione simbolica del Faro di Palascìa, alle ore 18.00, presso Capo d'Otranto. La sera ci sarà il "III Concerto Euromediterraneo per il dialogo tra i popoli" che vedrà intervenire i Crifiu, le Anime Bianche ed i Modena City Ramblers con il dj-set curato da Klaus Dj. Dall'alba fino al sorgere del sole, Presso il Faro di Palascia, Don Pasta con il suo Food Sound System accompagnerà l'ingresso nel nuovo anno. il 3 gennaio presso il Castello Aragonese sarà presentato il libro della Prof.ssa Rita Auriemma "Sallentum a Salo" sull'archeologia subacquea del territorio Il 6 gennaio Salvatore Russo (la chitarra rock di Rockpolitik con Celentano) farà uno speciale saluto musicale al nuovo anno assieme agli "Gypsy Mood". Quasi un mese di appuntamenti per ricordare a tutti che la prima luce del nuovo anno giunge in Italia dal Salento, da Otranto.

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su