Animazione grafica

Fornitura gratuita dei libri di testo per l'anno scolastico 2022-2023

Dal 16 giugno è possibile presentare la domanda.

Libri di testo

Dettagli della notizia

Al via l’Avviso regionale finalizzato alla fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo dedicata agli studenti a basso reddito delle istituzioni secondarie di 1° e 2° grado statali e paritarie presenti sul territorio regionale per l’a.s. 2022/2023. Dalle ore 12 del 16 giugno e fino alle ore 12 del 29 luglio 2022 sarà possibile presentare la domanda per tutti gli studenti/esse delle scuole medie e superiori della Puglia il cui nucleo familiare presenta un ISEE inferiore o pari a 10.632,94 euro. L’istanza dovrà essere presentata da uno dei genitori, da chi rappresenta il minore o dallo studente, se maggiorenne, unicamente per via telematica attraverso la piattaforma www.studioinpuglia.regione.puglia.it, alla sezione Libri di testo a.s. 2022/2023.

La piattaforma acquisirà i dati sull'ISEE direttamente dalla Banca dati dell'INPS, pertanto al momento della presentazione dell'istanza è necessario che per il nucleo familiare sia già disponibile, nel sistema INPS, una attestazione ISEE valida. Il riconoscimento del beneficio, assegnato tramite i Comuni, sarà preceduto dalla verifica della residenza dello studente o della studentessa, della frequenza scolastica, dell'effettiva spesa sostenuta nel caso di erogazione di rimborso delle spese.

L'Avviso pubblico in allegato.

Media

Libri di testo

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

Altre Notizie

Il 29 maggio Consiglio Comunale

Il 29 maggio Consiglio Comunale

Archivio Notizie | Tutte le notizie
Venerdì, 26 Maggio 2023
Nove i punti all'Ordine del giorno.
La nuova Giunta comunale di Otranto

La nuova Giunta comunale di Otranto

Tutte le notizie
Mercoledì, 24 Maggio 2023
I quattro assessori nominati dal neo Sindaco Bruni.
Festa di San Francesco di Paola

Festa di San Francesco di Paola

Tutte le notizie
Venerdì, 19 Maggio 2023
Il programma.

Notizie: vedi tutto »

Bacheca

Elezioni Amministrative 2023

Elezioni Amministrative 2023

Informazioni e modulistica.

Polizia Locale Informa

Polizia Locale Informa

Viabilità, novità regolamentari, normative e notizie di competenza della Polizia Locale.

Imposta di soggiorno

Imposta di soggiorno

Dal 1° aprile al 30 settembre.

IMU

IMU

Il calcolatore.

Fatturazione elettronica

Fatturazione elettronica

In allegato tutte le disposizioni

Ambiente

Ambiente

Raccolta differenziata, ecocentro e Arera 444/2019/R/Rif

Riconoscimenti

Riconoscimenti

5 Vele, Unesco....

Permessi sosta auto

Permessi sosta auto

Regolamento, moduli e indicazioni.

Protezione Civile

Protezione Civile

Allerta meteo, COC (Centro Operativo Comunale) e comunicazioni

Bacheca: vedi tutto »

bg cerca struttura otranto

Eventi

La magia di Marc Chagall tra realtà e surrealtà

La magia di Marc Chagall tra realtà e surrealtà

Da 30.03.23 h.00:00 - 05.11.23 h.00:00
Le anime del tessile

Le anime del tessile

Da 04.05.23 h.00:00 - 05.11.23 h.00:00
Mostra statica L'evoluzione tecnologica della difesa aerea

Mostra statica "L'evoluzione tecnologica della difesa aerea"

Da 31.05.23 h.00:00 - 04.06.23 h.00:00

Eventi: vedi tutto »

Atti e pubblicazioni

Atti: vedi tutto »

Da visitare

Da visitare: vedi tutto »

Video

Video: vedi tutto »

Mappa

X
Torna su