Animazione grafica

Giornata nazionale della gentilezza ai nuovi nati

Il benvenuto istituzionale ai bambini e alle bambine nati nel 2022.

La Sala Triangolare

Dettagli della notizia

Il 21 marzo 2023, primo giorno di primavera, è un giorno simbolicamente e concretamente importante per l'accoglienza dei nuovi nati nelle comunità locali. Si celebra, infatti, la terza edizione della Giornata nazionale della gentilezza ai nuovi nati.
Il Comune di Otranto, per il terzo anno consecutivo, aderisce a quest'iniziativa così importante che è coordinata e promossa dall'associazione culturale Cor et Amor, incaricata di attuare il progetto nazionale "Costruiamo Gentilezza", a Otranto rappresentato dall'Ambasciatrice alla gentilezza Stefania Temis.
Un'occasione particolare per dare il benvenuto istituzionale a tutti i bambini nati nel 2022, ben trenta a Otranto. Ieri pomeriggio, presso la Sala Triangolare del Castello Aragonese, i genitori hanno ritirato un piccolo pensiero, una piantina di cui i bambini dovranno prendersi cura nel corso della loro vita, accompagnata da un attestato di benvenuto.
Una buona pratica di gentilezza che, idealmente, vuole rimandare alla natura per un significato simbolico bivalente: da un lato augurare ai nuovi nati e alle nuove nate che la loro vita possa essere florida e rigogliosa come una pianta e, dall'altro, ricordare che prendersi cura scrupolosamente di un processo di crescita restituisce e produce sempre buoni frutti.

Media

La Sala Triangolare
L'intervento del Commissario Filippi

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

Altre Notizie

Bandiera Verde 2023 alla Città di Otranto

Bandiera Verde 2023 alla Città di Otranto

Archivio Notizie | Tutte le notizie
Mercoledì, 07 Giugno 2023
Un riconoscimento che tiene conto delle esigenze dei più piccoli e delle loro famiglie.
Buoni servizio per anziani e persone con disabilità

Buoni servizio per anziani e persone con disabilità

Archivio Notizie | Tutte le notizie
Mercoledì, 07 Giugno 2023
1^ annualità operativa 2023/2024.
Il primo Consiglio Comunale dell'Amministrazione Bruni

Il primo Consiglio Comunale dell'Amministrazione Bruni

Archivio Notizie | Tutte le notizie
Lunedì, 29 Maggio 2023
Stefano Panareo è stato eletto Presidente del Consiglio.

Notizie: vedi tutto »

Bacheca

Elezioni Amministrative 2023

Elezioni Amministrative 2023

Informazioni e modulistica.

Polizia Locale Informa

Polizia Locale Informa

Viabilità, novità regolamentari, normative e notizie di competenza della Polizia Locale.

Imposta di soggiorno

Imposta di soggiorno

Dal 1° aprile al 30 settembre.

IMU

IMU

Il calcolatore.

Fatturazione elettronica

Fatturazione elettronica

In allegato tutte le disposizioni

Ambiente

Ambiente

Raccolta differenziata, ecocentro e Arera 444/2019/R/Rif

Riconoscimenti

Riconoscimenti

5 Vele, Unesco....

Permessi sosta auto

Permessi sosta auto

Regolamento, moduli e indicazioni.

Protezione Civile

Protezione Civile

Allerta meteo, COC (Centro Operativo Comunale) e comunicazioni

Bacheca: vedi tutto »

bg cerca struttura otranto

Eventi

La magia di Marc Chagall tra realtà e surrealtà

La magia di Marc Chagall tra realtà e surrealtà

Da 30.03.23 h.00:00 - 05.11.23 h.00:00
Le anime del tessile

Le anime del tessile

Da 04.05.23 h.00:00 - 05.11.23 h.00:00
Sinfonia di emozioni

Sinfonia di emozioni

10.06.23 h.18:30
Nati per scrivere

Nati per scrivere

11.06.23 h.18:00

Eventi: vedi tutto »

Atti e pubblicazioni

Atti: vedi tutto »

Da visitare

Da visitare: vedi tutto »

Video

Video: vedi tutto »

Mappa

X
Torna su