Animazione grafica

Steve McCurry Icons

Castello Aragonese 19 giugno - 2 ottobre 2016.

Peshawar, Pakistan, 1984

Dettagli della notizia

Steve McCurry è uno dei più grandi maestri della fotografia contemporanea ed è un punto di riferimento per un larghissimo pubblico che nelle sue fotografie riconosce un modo di guardare il nostro tempo. Alcune mostre di grande successo hanno messo in evidenza vari aspetti della sua attività, ormai quasi quarantennale.
"Steve McCurry Icons" è una mostra che sarà allestita al primo piano del Castello di Otranto dal 19 giugno al 2 ottobre2016 che raccoglie, in oltre 100 scatti, l’insieme e forse il meglio della sua vasta produzione, per proporre ai visitatori un viaggio simbolico nel complesso universo di esperienze e di emozioni che caratterizza le sue immagini. A partire dai suoi viaggi in India e poi in Afghanistan, da dove veniva Sharbat Gula, la ragazza che ha fotografato nel campo profughi di Peshawar in Pakistan e che è diventata una icona assoluta della fotografia mondiale.
Con le sue foto Steve McCurry ci pone a contatto con le etnie più lontane e con le condizioni sociali più disparate, mettendo in evidenza una condizione umana fatta di sentimenti universali e di sguardi la cui fierezza afferma la medesima dignità. Con le sue foto ci consente di attraversare le frontiere e di conoscere da vicino un mondo che è destinato a grandi cambiamenti. La mostra inizia infatti con una straordinaria serie di ritratti e si sviluppa tra immagini di guerra e di poesia, di sofferenza e di gioia, di stupore e di ironia.
In una audioguida Steve McCurry racconta in prima persona molte delle foto esposte. In mostra viene proiettato un video di National Geographic dedicato alla lunga ricerca che ha consentito di ritrovare, 17 anni dopo, “la ragazza afghana” ormai adulta. Steve McCurry/Icons è infine il titolo di una bella pubblicazione curata da Biba Giacchetti, che costituisce il catalogo della mostra.
La mostra è promossa dal Comune di Otranto che con questo evento intende valorizzare il Castello Aragonese, dopo il completamento di gran parte dei lavori che ne consentono finalmente una piena fruizione da parte dei visitatori e qualificare l’offerta culturale della città a partire dalla stagione 2016. La mostra è organizzata da Civita Mostre in collaborazione con SudEst57.

"Abbiamo fortemente voluto portare ad Otranto una mostra del maestro della fotografia Steve McCurry per la bellezza delle sue opere, per la storia che caratterizza il lavoro di un artista veramente unico", asserisce il Sindaco Luciano Cariddi.
"La ospiteremo nel nostro Castello Aragonese che vede ormai completati i lavori di musealizzazione portati avanti in questi anni per essere finalmente quel contenitore culturale da noi immaginato a disposizione della città e dei tanti visitatori che vi giungono in vacanza. Presto completeremo anche la ristrutturazione e l’allestimento dell’ultimo piano dell’antico maniero che ospiterà il racconto dell’opera preistorica del nostro territorio, con una importante finestra sul sito archeologico della Grotta dei Cervi. Il piano centrale invece sarà dedicato alle mostre temporanee come la bellissima Steve McCurry Icons. Da quest’anno, inoltre, sarà fruibile anche il percorso dei sotterranei del castello recuperati nella loro interezza e che potranno essere visitati in gruppi contingentati accompagnati da un operatore".

www.stevemccurryicons.it (in costruzione)

Media

Peshawar, Pakistan, 1984

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

Altre Notizie

Il 29 maggio Consiglio Comunale

Il 29 maggio Consiglio Comunale

Tutte le notizie | Archivio Notizie
Venerdì, 26 Maggio 2023
Nove i punti all'Ordine del giorno.
La nuova Giunta comunale di Otranto

La nuova Giunta comunale di Otranto

Tutte le notizie
Mercoledì, 24 Maggio 2023
I quattro assessori nominati dal neo Sindaco Bruni.
Festa di San Francesco di Paola

Festa di San Francesco di Paola

Tutte le notizie
Venerdì, 19 Maggio 2023
Il programma.

Notizie: vedi tutto »

Bacheca

Elezioni Amministrative 2023

Elezioni Amministrative 2023

Informazioni e modulistica.

Polizia Locale Informa

Polizia Locale Informa

Viabilità, novità regolamentari, normative e notizie di competenza della Polizia Locale.

Imposta di soggiorno

Imposta di soggiorno

Dal 1° aprile al 30 settembre.

IMU

IMU

Il calcolatore.

Fatturazione elettronica

Fatturazione elettronica

In allegato tutte le disposizioni

Ambiente

Ambiente

Raccolta differenziata, ecocentro e Arera 444/2019/R/Rif

Riconoscimenti

Riconoscimenti

5 Vele, Unesco....

Permessi sosta auto

Permessi sosta auto

Regolamento, moduli e indicazioni.

Protezione Civile

Protezione Civile

Allerta meteo, COC (Centro Operativo Comunale) e comunicazioni

Bacheca: vedi tutto »

bg cerca struttura otranto

Eventi

La magia di Marc Chagall tra realtà e surrealtà

La magia di Marc Chagall tra realtà e surrealtà

Da 30.03.23 h.00:00 - 05.11.23 h.00:00
Le anime del tessile

Le anime del tessile

Da 04.05.23 h.00:00 - 05.11.23 h.00:00
Mostra statica L'evoluzione tecnologica della difesa aerea

Mostra statica "L'evoluzione tecnologica della difesa aerea"

Da 31.05.23 h.00:00 - 04.06.23 h.00:00

Eventi: vedi tutto »

Atti e pubblicazioni

Atti: vedi tutto »

Da visitare

Da visitare: vedi tutto »

Video

Video: vedi tutto »

Mappa

X
Torna su