20 gennaio: San Sebastiano
La Messa in Cattedrale per celebrare il protettore della Polizia locale.

Dettagli della notizia
Il 20 gennaio si festeggia San Sebastiano martire, comandante dei pretoriani vissuto attorno al 300 d.C., protettore della Polizia locale.
Il Comando di polizia locale e il Commissario straordinario Dr.ssa Vincenza Filippi hanno voluto quest’anno rendere omaggio al Santo con una Messa celebrata in Cattedrale da S.E. Mons. Donato Negro, Arcivescovo di Otranto.
“Che il vostro sia un apporto utile per la città”, ha detto Mons. Negro durante l’omelia. “Per essa operate e servite la storia, la vita civile e politica ma anche l’ambiente. Gli agenti di polizia municipale sono quell’indispensabile supporto che aiuta l’amministrazione a fare della città oserei dire una famiglia, a creare legami di solidarietà, appartenenza, testimonianza d’amore per chi arriva in questi bellissimi luoghi. Siamo tutti grati per il prezioso servizio che svolgete per noi. Cari agenti, l’amore per la città, per le persone, per Dio, è un unico amore, sempre a servizio della bellezza che traspare dalle opere che fanno risplendere.
La grandezza sta nelle persone che ristabiliscono la vita, ripristinano l’ordine. La vita della città terrena è sacramento e profezia della costruzione della città celeste”.
In chiusura, la lettura della preghiera della Polizia locale e gli interventi del Comandante della Polizia locale, Comm. Capo Stefano Pezzulla, e del Commissario Filippi.
Il Comandante Pezzulla ha voluto consegnare all’ex Comandante Vito Alberto Spedicato e agli agenti di Polizia locale in pensione, Antonio Pezzulla, Luigi Campa, Gaetano Tenore, Raffaele De Cicco e Luigi Catanzano, una pergamena “per il servizio reso alla città di Otranto nel corso di tutti gli anni trascorsi nelle polizia locale. Con profonda stima e gratitudine”.
Una bella cerimonia che ha riunito nella Cattedrale le autorità militari locali, i dipendenti comunali e la comunità otrantina.